La televisione svizzera per l’Italia

Reddito di cittadinanza, un frontaliere tra gli indagati nel Comasco

Alla ricerca dei furbetti del reddito di cittadinanza.
Alla ricerca dei furbetti del reddito di cittadinanza. Keystone / Martin Ruetschi

Undici persone sospettate di aver falsificato le dichiarazioni per l’ottenimento del sussidio nell’Alto Lario. Nell’intero Comasco la frode ammonta a 480'000 euro.

Figura anche un lavoratore transfrontaliero impiegato in Svizzera tra le persone indagate dalla Guardia di Finanza di Menaggio (Como) per aver percepito tra il 2021 e il 2023, senza averne diritto, il reddito di cittadinanza.

Dagli accertamenti effettuati dalle forze dell’ordine lariane sono emerse incongruenze tra i dati dichiarati nella documentazione inoltrata all’istituto italiano della previdenza sociale (INPS) e i redditi reali dei beneficiari e delle beneficiarie del sussidio, che sono stati segnalati alla Procura di Como.

+ Prende il reddito di cittadinanza con il marito frontaliere

La casistica dei titolari abusivi del reddito di cittadinanza, secondo quanto hanno rivelato le e gli inquirenti, è piuttosto variegata. Si va infatti da due persone che in realtà svolgevano un’attività lavorativa in Italia, a due dipendenti frontalieri, uno in Svizzera e l’altro in Francia, e a un titolare di partita Iva che ha sottratto al fisco parte dei suoi proventi. In altri casi, i beneficiari non hanno dichiarato i redditi di familiari per non superare la soglia legale per l’ottenimento dell’aiuto sociale.  

La Guardia di Finanza di Menaggio ha quindi comunicato all’INPS i nominativi delle persone coinvolte nella truffa, allo scopo di revocare il sussidio, ed è stata avviata la procedura per il recupero delle somme indebitamente percepite, che ammonterebbero complessivamente a 135’000 euro.

Nel complesso le forze dell’ordine hanno accertato 54 abusi nella Provincia di Como alle norme varate dal primo Governo Conte (il 78% del totale delle verifiche effettuate). Per un importo totale, indebitamente percepito per questo tipo di frode, che nel Comasco è stato stimato in 480’000 euro (100’000 di questi non erano stati ancora riscossi).

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR