Navigation

Il cinema svizzero alla conquista di Venezia

È in corso nella città lagunare, fino a domenica, la sesta edizione di "Cinema svizzero a Venezia". Una rassegna che vuole presentare una larga panoramica su quanto accade oggi nel mondo del cinema elvetico. E le sorprese certo non mancano. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 marzo 2017 - 08:45
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Il cinema svizzero in Italia è parecchio negletto. Poco conosciuto e considerato, i distributori italiani fanno davvero fatica a proporre un film svizzero al cinema. Poi, quel poco che si riesce a far passare tra le maglie dei distributori italiani viene recepito dal pubblico come un film francese o tedesco...

A Venezia, patria della biennale, una piccola rassegna sul cinema elvetico, nata 6 anni fa, sta cercando di far dialogare il pubblico italiano con le pellicole "Swiss made". La volontà è chiara: far conoscere la produzione cinematografica svizzera di qualità. E alla sesta edizione si può dire che a poco a poco  la rassegna lagunare sta prendendo piede e sta dunque adempiendo alla sua missione.

Organizzato al Consolato svizzero, l'appuntamento propone 13 film, tra documentari, fiction e cortometraggiLink esterno. Ovvero gli organizzatori hanno voluto presentare un po' tutte le sfaccettature del cinema elvetico. Non da ultimo anche il film di animazione La mia vita da zuicchinaLink esterno, che tante soddisfazioni ha dato nel 2016 al cinema svizzero, fino alla corsa al Golden Globe e all'Oscar...

Tredici film dunque, tredici modi di pensare e guardare il cinema, tredici occasioni di incontro…Oltre alle anteprime italiane (Quand j’étais cloclo di Stefano Knuchel, Cahier Africain Heidi Specogna, Jean Zeigler, l’optimisme de la volonté di Nicolas Wadimoff, Miséricorde di Fulvio Bernasconi, Il Nido di Klaudia Reynicke) e al già citato La mia vita da zucchina, saranno ospitati anche il recuperi di un’opera già passata in altri festival della penisola,

Sabato sera alle 21, alla presenza del regista Xavier Koller, verrà proiettato il film "Viaggio della speranza" premio Oscar 1991. Un film di grandissima attualità che parla di migranti che cercano di entrare in Svizzera...


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.