La televisione svizzera per l’Italia

Putin ordina una tregua unilaterale di 36 ore

Tattica o reale fede ortodossa all origine della mossa del Cremlino?
Tattica o reale fede religiosa all'origine della mossa del Cremlino? Sputnik

Si profila un cessate il fuoco in Ucraina: Vladimir Putin ha ordinato una tregua unilaterale da mezzogiorno del 6 gennaio alle 24 del giorno successivo in occasione del Natale ortodosso. Ma Kiev ha risposto picche.

In seguito all’appello del Patriarca Kirill il presidente russo, riferiscono fonti del CremlinoCollegamento esterno, ha ordinato al ministro della Difesa Serghei Shoigu di introdurre un regime di cessate il fuoco di 36 ore lungo l’intera linea di contatto tra le parti in Ucraina.

Contenuto esterno

Kiev scettica

All’annuncio le autorità di Kiev hanno replicato per bocca del consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak che ha parlato di ipocrisia. La Russia, ha affermato l’esponente ucraino, deve ritirarsi dai territori occupati, solo allora avrà una ‘tregua temporanea’. L’Ucraina. Ha aggiunto Mykhailo Podolyak, non attacca

territori stranieri e non uccide civili, come fa la Federazione russa. L’Ucraina, ha voluto precisare, “distrugge solo appartenenti alle forze di occupazione sul proprio territorio”.

In precedenza anche il leader turco Erdogan, che si è assunto ancora una volta il ruolo di mediatore, aveva chiesto a Putin un cessate il fuoco unilaterale e duraturo allo scopo di individuare una soluzione equa al conflitto.

Tregua vera?

Più volte Mosca aveva annunciato nel corso del conflitto tregue temporanee, soprattutto per consentire ai civili di fuggire dalle aree coinvolte dai bombardamenti, ma non li ha praticamente mai rispettati (in particolare a Mariupol).

Tra gli analisti c’è chi motiva la mossa del Cremlino con la necessità di riposizionamento delle proprie truppe in difficoltà su diversi fronti dello scacchiere ucraino.

Non ultimo nella zona di Makiivka, vicino alla città di Donetsk, dove i missili ucraini hanno compiuto una strage di coscritti nella notte di Capodanno. Tesi condivisa dal presidente statunitense Joe Biden secondo cui il suo omologo russo “sta cercando solo un po’ di ossigeno”.

Nonostante ucraini e russi siano entrambi cristiani ortodossi le tensioni hanno portato alla separazione delle due chiese.

Dal 2017 in Ucraina il governo ha indetto un giorno di festa sia per il 25 dicembre sia per il 7 gennaio e quest’anno, per la prima volta, la Chiesa ucraina ha consentito anche ai fedeli ortodossi di celebrare il Natale il 25 dicembre anziché il 7 gennaio come tradizione, provocando molte polemiche in Russia, dove le autorità religiose restano fedeli al calendario giuliano.

Attualità

persona scrive al pc portatile

Altri sviluppi

Cyberincidenti in aumento nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati segnalati all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) quasi 63'000 ciberincidenti in Svizzera, in progressione di poco più di 13'500 rispetto all'anno precedente.

Di più Cyberincidenti in aumento nel 2024
giornali per terra

Altri sviluppi

Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia

Questo contenuto è stato pubblicato al I giornalisti svizzeri continuano a prendere molto sul serio il loro ruolo nella società, ma la pressione dell'economia sta rendendo sempre più difficile l'adempimento di questo compito. È quanto emerge dall'ultimo Barometro dei giornalisti dell'area tedescofona.

Di più Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia
snowboarder

Altri sviluppi

È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%: il numero di ospiti è aumentato di oltre il 13%, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa.

Di più È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni
facciata sede credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”

Questo contenuto è stato pubblicato al Credit Suisse Services AG si è dichiarata colpevole ieri e ha accettato di pagare 511 milioni di dollari per aver nascosto oltre 4 miliardi di dollari alle autorità fiscali statunitensi in conti offshore: lo ha reso noto il Dipartimento di Giustizia Usa.

Di più Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”
facciata aereo swiss

Altri sviluppi

Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica

Questo contenuto è stato pubblicato al Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.

Di più Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
szijjàrto e cassis s stringono la mano

Altri sviluppi

Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato lunedì il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó, in visita ufficiale di lavoro a Berna, con il quale ha discusso delle relazioni bilaterali, della politica europea e delle attuali questioni geopolitiche.

Di più Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó
René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
lupo

Altri sviluppi

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.

Di più I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR