La televisione svizzera per l’Italia

Presa d’ostaggi sul Lago Maggiore (ma niente paura)

elicotteri sopra un battello
L'esercitazione è avvenuta sul Lago Maggiore. Polizia cantonale ticinese

Carabinieri e Polizia cantonale ticinese hanno svolto negli scorsi giorni un'esercitazione congiunta sul Lago Maggiore, simulando una presa di ostaggi su un battello di linea che fa la spola tra Svizzera e Italia.

Nel corso dell’esercizio, comunica venerdì la Polizia cantonale ticinese, sono stati impiegati agenti dei reparti di intervento speciale dei due corpi. Era presente pure l’esercito svizzero, con militari delle Forze speciali e delle Forze aeree.

Lo scopo di questa operazione congiunta – si legge nella nota – “risiede nell’attivazione dell’articolo 19 dell’Accordo di collaborazione di Polizia e doganale tra Svizzera e Italia, entrato in vigore il 1° novembre 2016, che contempla il sostegno reciproco in situazioni di crisi o eventi straordinari”.

agenti con mitra
Agenti dei reparti speciali dei due Paesi hanno preso d’assalto il battello. Polizia cantonale ticinese

Questo tipo di esercitazioni “è fondamentale al fine di migliorare le attività quotidiane di prevenzione, ma anche di repressione” in un territorio che si trova “sulle vie principali che attraversano l’Europa, con le relative problematiche legate alla criminalità transfrontaliera, ai flussi migratori nonché al terrorismo”.

Nel giugno del 2022, la regione del Lago Maggiore era stata già teatro di un importante esercizio congiunto tra le Forze armate svizzere e l’Esercito italiano. In particolare, durante i cinque giorni dell’operazione Odescalchi era stata simulata una situazione di catastrofe a Maccagno, nei pressi di Luino.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Catastrofi, esercitazione congiunta Svizzera-Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al Militari, pompieri, soccorritori delle ambulanze, poliziotti, personale delle Ferrovie federali svizzere (FFS), sanitari, militi della Protezione civile PCi, piloti della Guardia aerea svizzera di soccorso REGA, funzionari e giornalisti della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI). All’incirca 3’000 persone da domenica mattina sono impegnate nell’esercitazione internazionale Odescalchi con epicentro a Chiasso che proseguirà fino a…

Di più Catastrofi, esercitazione congiunta Svizzera-Italia


Attualità

colonna di auto in autostrada

Altri sviluppi

Ascensione, code chilometriche al San Gottardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Mercoledì pomeriggio sull'autostrada A2 prima del tunnel del San Gottardo si è formata una coda di 10 chilometri in direzione sud. Il ritardo causato da questo sovraccarico di traffico tra Erstfeld e Göschenen è arrivato fino a un'ora e 40 minuti.

Di più Ascensione, code chilometriche al San Gottardo
case di blatten sotto il fango

Altri sviluppi

Crolla il ghiacciaio di Blatten, frana sul villaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande porzione del ghiacciaio sovrastante Blatten (canton Vallese) si è staccata nel pomeriggio di mercoledì, precipitando a valle e seppellendo parte del villaggio, evacuato da diversi giorni.

Di più Crolla il ghiacciaio di Blatten, frana sul villaggio
bandierine americane

Altri sviluppi

Verso un mandato negoziale sui dazi tra Svizzera e USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve rafforzare le relazioni economiche bilaterali con gli Stati Uniti e trovare soluzioni ai vari dazi supplementari emanati dal governo americano.

Di più Verso un mandato negoziale sui dazi tra Svizzera e USA
due persone guardano un foglio appoggiato a un tavoli

Altri sviluppi

Un terzo della popolazione svizzera lamenta problemi finanziari

Questo contenuto è stato pubblicato al Un terzo della popolazione svizzera lamenta problemi finanziari e molti temono che la situazione possa peggiorare sulla scia di un infortunio o dei continui aumenti dei premi della cassa malati.

Di più Un terzo della popolazione svizzera lamenta problemi finanziari
oche

Altri sviluppi

Alimenti di origine animale, gli interventi dolorosi vanno indicati

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli alimenti dovranno in futuro riportare la provenienza da animali sottoposti a interventi dolorosi senza ricorso ad anestesia. Un esempio in questo senso è il foie gras. Il Consiglio federale ha adottato oggi le modifiche alla pertinente ordinanza.

Di più Alimenti di origine animale, gli interventi dolorosi vanno indicati
avviso di fallimento viene incollato a un vetro

Altri sviluppi

Stabili i fallimenti aziendali in Svizzera, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre del 2025 in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati ieri dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili i fallimenti aziendali in Svizzera, ma aumentano in Ticino
turisti sotto il Cervino

Altri sviluppi

Turismo, secondo il BAK quest’estate ci sarà il 2% di pernottamenti in più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il turismo continuerà a crescere nei prossimi mesi in Svizzera: per la stagione estiva, che va da inizio maggio a fine ottobre, BAK Economics prevede 24,9 milioni di pernottamenti, il 2,0% in più dello stesso periodo del 2024.

Di più Turismo, secondo il BAK quest’estate ci sarà il 2% di pernottamenti in più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR