In attesa che venga svelato il programma completo della sua prossima edizione, il Festival di Locarno ha annunciato mercoledì mattina che, oltre a Marco Bellocchio, quest’anno consegnerà un secondo Pardo d’onore Swisscom e lo darà al regista americano Michael Cimino.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Addio al vampiro più celebre, è morto Christopher Lee
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cinema ha perso una delle sue leggende. Si è spento infatti all’età di 93 anni in un ospedale di Londra Christopher Lee, vera icona di Hollywood. In 260 pellicole l’attore britannico è stato protagonista in celebri film, da Dracula e la Mummia a Guerre Stellari fino alla saga del Signore degli Anelli. Ma il…
L’immagine e la parola, gli scrittori e i cineasti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una sorta di antipasto del Festival del film Locarno: è la rassegna “L’immagine e la parola”, giunta alla sua terza edizione, e chiusasi domenica sera sulle sponde del Verbano. Vi proponiamo un breve bilancio di Marco Zucchi, che ha incontrato due degli ospiti più attesi: Valeria Golino e il premio oscar Pawel Pawlikoski
La Primavera Locarnese porta un Nobel e un Oscar in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ tutto pronto a Locarno e ad Ascona, i 2 centri che torneranno ad accogliere gli eventi letterari e cinematografici della Primavera Locarnese. Il programma dell’evento comincia col cinema il 19 marzo, col ciclo “L’immagine e la parola” mentre il 26 marzo partiranno gli incontri letterari al Monte Verità. In questa 3° edizione non mancheranno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mula Sa Kung Ano Ang Noon (From What Is Before) ha trionfato al Concorso internazionale della 67esima edizione del Festival del film Locarno: il Pardo d’oro 2014 è stato vinto dal filippino Lav DiazCollegamento esterno, che con la sua opera ha saputo conquistare la giuria presieduta dal regista italiano Gianfranco Rosi, Leone d’oro a Venezia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.