Navigation

Niente guide ticinesi a Expo 2015

ansa

Il progetto iniziale destinato a formare 600 persone per l'esposizione è ormai difficile da realizzare

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2014 - 18:29

Il progetto di 600 guide della Svizzera italiana a Expo 2015 sembra essere sempre meno realizzabile. I dibattiti e le spaccature degli ultimi mesi hanno messo a rischio la realizzazione di questa e altre iniziative. Anche se il credito dovesse essere accettato in settembre, il ritardo accumulato è tanto e il progetto non potrà essere messo in atto nella sua forma iniziale. Dovrà insomma essere rivisto.

La società Expo SPA considerava la popolazione svizzero-italiana come la più indicata per gestire l'ospitalità ai padiglioni dell'esposizione, vista la prossimità e le conoscenze linguistiche. Per questo aveva chiesto al Canton Ticino l'elaborazione di un percorso formativo.

Il cancelliere dello Stato Gianpiero Gianella ha spiegato ai microfoni dei colleghi delle Cronache della Svizzera Italiana, che l'idea era che un massimo di 600 persone ottenesse una certificazione utilizzabile poi anche per cercare impiego in altri eventi di questo genere.

RedMM/CSI/mrj

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.