Museo svizzero si salva grazie alla vendita di tre Cézanne
L'opera di Cézanne Fruits et pot de gingembre era uno dei dipinti venduti all'asta.
Keystone / Matt Dunham
Tre dipinti di Cézanne appartenenti al Museo Langmatt di Baden, nel Canton Argovia, sono stati venduti all'asta a New York giovedì sera per un totale di 44,8 milioni di dollari. Il ricavato della vendita contribuirà al salvataggio del museo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
I 40 milioni di franchi ricavati dalla vendita erano necessari per garantire il futuro a lungo termine del museo, ha dichiarato l’istituzione in un comunicato stampa, dicendosi soddisfatta della somma incassata, vista la difficile situazione del mercato.
Il dipinto Fruits et pot de gingembre è stato il primo ad essere battuto all’asta da Christie’s a New York. Il quadro ha fruttato 33,5 milioni di dollari. Il suo valore era stato stimato tra i 35 e i 55 milioni di dollari.
Le altre due opere del pittore francese, morto nel 1906, Quatre pommes et un couteau e La mer à l’Estaque, sono state vendute rispettivamente per 8,7 e 2,6 milioni di dollari.
Contenuto esterno
Vendita criticata
L’annuncio di questa vendita di dipinti ha suscitato critiche. Tobia Bezzola, presidente del Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) e direttore del Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano, ha definito la vendita una “rottura della diga” e di un “tabù”. La vendita mette in discussione il consenso tra i musei sul fatto che le collezioni non dovrebbero essere toccate, ha affermato.
Markus Stegmann, direttore del Museo Langmatt, ha parlato di un “passo doloroso”. Grazie al successo dell’asta, però, la collezione sarà conservata nel suo contesto storico e rimarrà accessibile al pubblico.
Il ricavato della vendita sarà utilizzato per aumentare il capitale della fondazione del museo. A giugno, i cittadini e le cittadine di Baden avevano approvato un prestito di 10 milioni di franchi per la ristrutturazione completa del museo, che costerà 18,8 milioni di franchi.
Il Museo Langmatt possiede un’importante collezione di opere degli impressionisti francesi: Paul Cézanne, Claude Monnet, Camille Pissarro, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir e Paul Gauguin. I dipinti sono esposti al Langmatt, una villa costruita intorno al 1900 da uno dei fondatori della Brown Boveri & Cie.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.