I suoni del silenzio in mostra a Berna
In Svizzera, una persona su sette è esposta regolarmente a suoni troppo forti a casa, in strada o sul posto di lavoro. Un fastidio che fa anche male alla salute. Esistono per fortuna delle oasi dove rifugiarsi. In una di queste si può anche imparare qualcosa.
Il Museo della comunicazione di Berna ha allestito un'esposizione sul silenzioLink esterno. Che non è mai un'assenza totale di suoni, e non lo è neppure in queste sale, dove i visitatori -dotati di cuffie con sensori di movimento- possono decidere liberamente se e quanto esporsi.
"Il silenzio è anche la ricerca di quanto voglio sentire, e di quanto voglio vedere", osserva il curatore Kurt Stadelmann. "Non deve essere necessariamente la calma totale. Il silenzio è un concetto molto personale, è soggettivo".
Il silenzio, insomma, è libertà. La mostra 'Sound of silenceLink esterno' è aperta fino al 7 luglio 2019.
Partecipa alla discussione!