È morto Nanni Svampa
Il cantante, scrittore e attore milanese si è spento nella notte tra sabato e domenica nella sua casa di Varese. Aveva 79 anni.
Nato a Milano il 28 febbraio 1938, Giovanni ‘Nanni’ Svampa si è avvicinato al mondo della musica alla fine degli anni ’50, durante il periodo universitario (si laureò in economia e commercio alla Bocconi).
Nel 1961, mentre svolgeva il servizio di leva, ha iniziato a tradurre le canzoni del cantautore francese Georges Brassens in dialetto milanese, un lavoro che nel 1964 è sfociato nel disco ‘Nanni Svampa canta Brassens’.
E nel 1964 ha fondato, assieme a Lino Patruno, Roberto Brivio e Gianni Magni, I Gufi, gruppo che mischiava musica, cabaret, satira sociale e dialetto milanese.
Dopo lo scioglimento del gruppo nel 1969, Svampa ha proseguito la carriera solista, creando in particolare un’antologia delle canzoni popolari milanesi. Intensa anche la sua attività teatrale, letteraria e cinematografica.
Nanni Svampa in "Riflusso riflesso", spettacolo satirico sulle tendenze di costume alla fine degli anni Settanta, qui ripreso in un'emissione RSI del 1980:
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!