Navigation

Il concerto che fa venire (volutamente) il sonno

Contenuto esterno


Un concerto che comincia a mezzanotte, dura otto ore e durante il quale si può, anzi si dovrebbe, dormire. Sabato, alla Halle 622 di Zurigo, è stata eseguita per la prima volta in Svizzera l’opera del britannico Max Richter intitolata ‘Sleep’, sonno.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 agosto 2017 - 11:10
tsvizzera.it/ri con RSI (TG del 07.08.2017)

"L'opera ci invita alla pausa", spiega il compositoreLink esterno tedesco di nascita, che ha impiegato due anni per scrivere la partitura la cui esecuzione dura otto ore. "Nel nostro mondo siamo sempre estremamente occupati, sempre attivi. SleepLink esterno è un invito a non esserlo, a fermarci".

"Il pubblico vive la musica anche nel sonno"

End of insertion

Una platea in pigiama

Il pubblico in sala ascolta il concerto a letto, dormendo. Questo non significa che non ascolti, sottolinea Richter, che ha studiato a fondo il processo del sonno.

"Il sonno è un’altra modalità dell’esistenza. Il pubblico vive la musica anche nel sonno, sente i suoni nella sala, ma lo fa in un altro stato di coscienza."

Contenuto esterno

DiscografiaLink esterno di Max Richter
CanaleLink esterno youtube-VEVO di Max Richter

‘Sleep’ è quindi l’unico concerto dove una platea addormentata non è un cattivo segno, anzi: è pensato per favorire il sonno.

"Lo spettro di questa composizione è molto insolito per un pezzo musicale, non contiene alte frequenze per circa sette ore, solo verso la fine si fa più vivace."

"Una notte particolare"

A circa mezz’ora dalla fine dell’esecuzione i primi spettatori si risvegliano. "Una notte particolare", dice una spettatrice. "Si dorme accanto a degli sconosciuti ma mi sento una privilegiata per aver potuto ascoltare dei musicisti che suonavano per me."

Sono le otto di mattina passate: Richter e i suoi musicisti possono, a loro volta, andare a dormire.


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.