La televisione svizzera per l’Italia

Mancano farmaci nella Confederazione

blister con pastiglie suddivise per giorni e orari
La carenza è dovuta alle difficoltà di un produttore estero importante. © Keystone / Gaetan Bally

In Svizzera c'è una grave penuria di alcuni medicamenti, in particolare di oppioidi per via orale.

Mancano farmaci in Svizzera: attualmente si registra una grave carenza di farmaci, soprattutto di oppioidi per via orale, usati per combattere dolori forti e cronici e per il trattamento di pazienti tossicodipendenti. Una situazione che ha costretto il Dipartimento federale dell’economia a liberare le scorte di emergenza della Confederazione. 

Questi oppioidi stanno diventando una merce talmente rara e preziosa che all’ospedale cantonale di Baden (AG), per esempio, sono tenuti sotto chiave per motivi di sicurezza. La situazione è “tesa”, ha detto ai microfoni della RSI il farmacista del nosocomio argoviese Peter Wiedermeier: “La penuria si avverte: è laborioso rifornire la farmacia e si deve ricorrere a prodotti alternativi, e cercare nuovi fornitori”.

Contenuto esterno

Questa situazione costringe i professionisti a cambiare le terapie dei pazienti, che devono assumere medicamenti nuovi oppure più leggeri (aumentando quindi la quantità di dosi da assumere). “Al momento non c’è pericolo per la loro salute”, rassicura Wiedermeier.

La penuria di oppioidi è talmente grave da aver spinto il Dipartimento federale dell’economia a liberare le scorte obbligatorie. Si tratta di riserve d’emergenza gestite dall’Ufficio federale dell’approvvigionamento del Paese che bastano però solo per tre mesi.

Una situazione che non migliorerà in tempi brevi, secondo la capa della segreteria degli agenti terapeutici dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) Monika Schäublin: “La carenza è dovuta alle difficoltà di un produttore estero importante. Ci sono altri produttori più piccoli anche in Svizzera, ma non riescono a coprire il fabbisogno”.

Anche gli ospedali dovranno essere flessibili per garantire ad ogni paziente la terapia giusta: “A volte esistono due terapie ideali, allora si può ripiegare su un altro farmaco. Ma se un paziente può solo usare un certo prodotto, in caso di penuria, avrà la precedenza”, precisa Schäublin.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR