Molte persone hanno deposto fiori o altri ricordi davanti al Municipio di Lugano in omaggio a Marco Borradori.
tvsvizzera
Circa duecento persone hanno reso omaggio a Marco Borradori con una fiaccolata spontanea. I funerali del sindaco di Lugano si terranno martedì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mar
Parte della popolazione di Lugano si è raccolta giovedì sera in Piazza della Riforma, davanti al Municipio, per ricordare Marco Borradori, scomparso la vigilia dopo l’arresto cardiaco che lo aveva colpito martedì mentre faceva jogging.
I partecipanti alla manifestazione, organizzata in un batter d’occhio attraverso le reti sociali, hanno deposto dei pensieri – fiori, lettere disegni, fotografie – attorno al cancello del Palazzo Civico e hanno acceso dei ceri.
Il corteo si è poi diretto verso il centro Lugano Arte e Cultura (LAC), uno dei fiori all’occhiello della città.
I funerali del sindaco di Lugano si svolgeranno martedì mattina, con un corteo che partirà dalla sede della Lega dei Ticinesi, il partito a cui apparteneva Borradori, e arriverà fino allo Stadio di Cornaredo, dove saranno celebrate le esequie.
Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.
Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, indagato anche il sindaco Beppe Sala
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una vasta inchiesta sull'urbanistica di Milano vede tra le persone indagate anche il sindaco della città Beppe Sala.
Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.
Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.
Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.
La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.
Brienz, sempre più residenti pronti a lasciare il villaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più persone che abitano a Brienz o che vi hanno una casa di vacanza si dicono disposte a trasferirsi altrove.
La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Si è spento il sindaco di Lugano Marco Borradori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era una delle personalità più in vista della politica cantonale ticinese: il sindaco di Lugano della Lega dei Ticinesi, aveva 62 anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Breve viaggio nei quotidiani elvetici che parlano del decesso e della carriera politica dell'ex consigliere di Stato ticinese e sindaco di Lugano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.