Laanciato in occasione del centenario della firma del Patto di Locarno.
locarnocittadellapace.ch
"Locarno Città della Pace" verrà assegnato ogni due anni in occasione del Festival del film.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
In occasione del 100° anniversario della “Conferenza di Locarno”, la città di Locarno ha lanciato un premio per la pace in collaborazione con il Festival del cinema. Il premio sarà consegnato per la prima volta in agosto. All’inizio di ottobre si terrà anche una giornata ufficiale di commemorazione.
“Abbiamo tutti bisogno di pace”, ha dichiarato giovedì il sindaco della città Nicola Pini in apertura di una conferenza stampa. Ha quindi senso riflettere e parlare di pace nell’ambito del centenario della Conferenza di Locarno del 1925, ma con uno sguardo al futuro, ha spiegato Pini.
Il Premio “Locarno Città della Pace” Collegamento esternoverrà assegnato ogni due anni in occasione della tradizionale “Giornata della diplomazia” del festival cinematografico. Tuttavia, Nicola Pini ha risposto all’agenzia di stampa Keystone-SDA quando gli è stato chiesto chi riceverà il primo Premio.
La giornata ufficiale di commemorazione si terrà il 4 ottobre al Palacinema di Locarno alla presenza di rappresentanti della politica e della diplomazia. Secondo gli organizzatori, sono previste anche mostre storiche, installazioni multimediali, conferenze internazionali, concerti e spettacoli teatrali.
“Un applauso di sollievo”
L’obiettivo della Conferenza di Locarno, tenutasi dal 5 al 16 ottobre 1925, era quello di concludere un accordo per stabilizzare la pace in Europa. Si concluse il 16 ottobre 1925 con il riconoscimento dei confini tra Francia e Germania stabiliti nel Trattato di Versailles. La Germania fu quindi ammessa alla Società delle Nazioni e iniziò un periodo di distensione in Europa. Negli anni successivi alla conferenza, in Europa si parlò ripetutamente di “spirito di Locarno”.
Quando i diplomatici lasciarono il Palazzo del Pretorio nel centro di Locarno dopo aver firmato i trattati 100 anni fa, una “folla di persone” li circondò e li applaudì, ha spiegato ai media Rodolfo Huber, archivista della città. “Era anche un applauso di sollievo”.
Il Tribunale federale annulla l’elezione del senatore Simon Stocker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo è che al momento del voto popolare, il 19 novembre 2023, non era domiciliato nel canton Sciaffusa, ma a Zurigo.
Le previsioni 2025 confermano la crescita del PIL dell’1,4%, salvo un’escalation dei dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) conferma la sua previsione, al netto dei grandi eventi sportivi internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Operazione contro l’ndrangheta in Italia e indagini anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inchiesta è partita dall'Alto Adige, dove era residente una famiglia di imprenditori calabresi che poi è però tornata nella regione d'origine.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).
Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.