La storia della letteratura è piena di riferimenti a epidemie e a come l'uomo si è comportato in queste difficili occasioni. Intervista allo scrittore italiano Siegmund Ginzberg che nel suo "Racconti contagiosi" ha raccolto centinaia di testimonianze letterarie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Misure di contenimento, negazionisti, voglia di riaprire. Sono termini con cui ci confrontiamo ormai quotidianamente. Ma non sono nulla di nuovo. Basti pensare al suicidio di Romeo, il cui estremo gesto sarebbe stato evitato se i frati che dovevano comunicargli che Giulietta non era in realtà morta non fossero stati in quarantena forzata.
Da Boccaccio a Virginia Woolf, la letteratura è disseminata di testimonianze e racconti legate a un’epidemia. Testimonianze, raccolte in “Racconti contagiosi” di Siegmund Ginzberg, che ci fanno capire come l’essere umano nel corso dei secoli non è cambiato. L’intervista della Radiotelevisione svizzera.
Contenuto esterno
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 05.02.2021)
Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Covid, le fake news che fanno male
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pandemia di nuovo coronavirus è stata accompagnata da quella che l'OMS ha definito "infodemia". Una miriade di informazioni, anche false.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi, venerdì 8 gennaio, ricorre il centenario della nascita di Leonardo Sciascia, nato a Racalmuto in provincia di Agrigento nel 1921.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pubblicato due settimane fa in francese, uscirà giovedì in italiano il sesto libro 'L'enigma della camera 622'. È ambientato in Svizzera. Intervista.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vita e la carriera letteraria di Ignazio Silone (1900 – 1978) sono legate indissolubilmente alla Svizzera e, in particolare, alla città di Zurigo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli italiani sono spesso presentati come un modello di integrazione riuscita. Ma come quasi sempre accade, il movimento non è stato a senso unico. Anzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'insegnamento dell'italiano in Svizzera ha perso un po' terreno di fronte ad altre lingue ritenute più internazionali. L'interesse resta però alto.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.