Leo Messi è stato premiato a Zurigo con il Pallone d’Oro FIFA per il 2015. L’argentino ottiene per la quinta volta il premio dopo quelli del 2009, 2010, 2011 e 2012 ed è anche il calciatore che ne detiene il maggior numero. Il premio, ottenuto con il 41,33% dei voti, consacra una stagione incredibile per la Pulce, dove ha vinto ben cinque titoli in un anno: Champions League, Liga, Coppa del Re, Campionato del mondo per club e Supercoppa europea. I suoi numeri però non si fermano qui, perché il suo bottino personale è di 52 gol su 61 partite giocate e 25 passaggi decisivi.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l’EpifaniaCollegamento esterno che cade di mercoledì, l’anno nuovo in Italia partirà, di fatto, solo il 10 gennaio. È dunque, questa, la settimana giusta per lanciare, da Radio Monteceneri, uno sguardo sul 2016 e sui 10 personaggi che, nel bene o nel male, lo vivranno certamente da protagonisti. Ve li proponiamo in rigoroso ordine alfabetico.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Torniamo sulla sentenza con la quale il comitato etico della FIFA ha sospeso per 8 anni Sepp Blatter e Michel Platini. I due hanno annunciato di ricorrere. Ma quali chance hanno realmente? Davide Paggi lo ha chiesto a Stephan Netzle, docente all’Università di Zurigo, avvocato specializzato in diritto sportivo e già giudice al Tribunale arbitrale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.