Nei primi sei mesi del 2021 sonostate registrate 16 scomparse al giorno
Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved.
Nell'ultimo anno e mezzo, caratterizzato dalla pandemia, è aumentato in Perù il numero di donne sparite: nei primi sei mesi del 2021 sono state registrate 16 scomparse al giorno, ossia il doppio rispetto al 2020.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Molte vengono uccise e il loro cadavere viene ritrovato dopo poco tempo, ma diversi casi portano a pensare che siano state vittime di traffico di esseri umani.
Nel Paese sudamericano i casi di femminicidi e di donne scomparse aumentano anno dopo anno. Patricia Acosta, che non ha più notizie della figlia e delle due nipotine dopo che se ne sono perse le tracce mentre si recavano a una festa di compleanno, racconta: “Non ci sono pene severe per le donne che vengono uccise. Scompaiono nel nulla, molte vengono ritrovate dopo settimane o mesi, i loro cadaveri mutilati e abbandonati. E nessuno fa niente”.
Le indagini della polizia sono approssimative e lacunose e la magistratura fa poco: non ci sono indagini sulle reti di trafficanti di esseri umani.
Secondo la procuratrice per i delitti contro le donne Eliana Revollar Ananos, “è grave che questi delitti siano aumentati nonostante le frontiere siano rimaste chiuse a causa della pandemia. Siamo molto preoccupati.”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pedro Castillo è il presidente del Perù
Questo contenuto è stato pubblicato al
Confermato dopo più di un mese dallo svolgimento delle elezioni, e dopo l'esame dei ricorsi presentati sull'esito delle urne.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pandemia di coronavirus aggrava la situazione dei ceti meno abbienti nei paesi in via di sviluppo e condiziona l'attività sul campo delle ong.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.