La televisione svizzera per l’Italia

La puzzola designata animale dell’anno

Un animaletto timido e solitario
Un animaletto timido e solitario pro natura

Il timido mammifero, specie a rischio in Svizzera, è stato scelto per quest'anno da Pro NaturaCollegamento esterno.

La puzzola (Mustela putorius), imparentata con faine e martore, figura, secondo quanto evidenzia l’associazione ambientalista, nella lista rossa degli animali vulnerabili stilata dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM).

Alle basse quote è ancora diffusa, ma tutt’altro che facile da avvistare. Nei cantoni meridionali Ticino e Vallese risulta scomparsa, un po’ meglio la situazione a nord delle Alpi.

Contenuto esterno

La puzzola, rileva l’organizzazione ambientalista, si avventura fuori dal bosco, nel paesaggio antropizzato, soltanto se trova strutture e nascondigli naturali in abbondanza.

Fossati, macchie di erbe alte, mucchi di rami e pietre, ruscelli naturali e aree umide sono gli habitat prediletti per quest’agile cacciatrice e per parecchie altre specie, come rane, rospi e vari piccoli animali di cui essa si nutre.

Per la sua tutela, osserva sempre Pro Natura, è indispensabile preservare le aree agricole e le zone umide in cui vive, che nella Confederazione sono minacciate dal fenomeno incessante dell’urbanizzazione e della cementificazione.

Sono spesso le stalle e i fienili gli ambienti caldi in cui questo animaletto solitario ama rifugiarsi per sopravvivere alle rigide temperature dell’inverno.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR