La televisione svizzera per l’Italia

La premier svedese si dimette

La premier svedese leader del Partito Socialdemocratico Magdalena Andersson ha rassegnato le dimissioni e accettato la sconfitta alle elezioni nazionali, vinte dalla coalizione di destra guidata da Ulf Kristersson: “In Parlamento, la destra ha uno o due seggi in più, è una maggioranza molto piccola, ma comunque una maggioranza”, ha dichiarato Andersson al termine di una maratona elettorale incerta fino allo spoglio dell'ultimissimo voto.

Contenuto esterno

La destra ha vinto quindi, ma può contare solo su tre seggi in più rispetto alla sinistra. Il leader della coalizione e del partito moderato Ulf Kristersson ha già annunciato la sua volontà di formare un Governo. Un compito di certo non facile, dato che il suo partito ha perso la lotta interna alla coalizione contro il partito dell’estrema destra degli Svedesi Democratici del leader Jimmie Ochesson, ora seconda forza del Paese.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR