Navigation

La giornata per i diritti umani fa tappa a Expo

Corteo variopinto lungo il Decumano in memoria degli operatori umanitari uccisi in un attentato a Baghdad nel 2003

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 agosto 2015 - 21:04

Una folla di volontari, funzionari, rappresentanti istituzionali e semplici visitatori ha sfilato lungo il Decumano a Expo Milano per celebrare la giornata dei diritti umani indetta dall'ONU che ha visto la partecipazione attiva nell'area di Rho dei governi italiano e svizzero. Oggi le Nazioni Unite hanno voluto ricordare in particolare gli operatori umanitari rimasti uccisi a Baghdad nell'attacco terroristico del 2003 nel quartier generale allestito nella capitale irachena.

Centinaia di palloncini colorati esibiti dai manifestanti recavano le scritte 'zero hunger', 'solidarity', 'dignity', 'humanity') a testimonianza dell'impegno delle varie organizzazioni, tra cui figuravano ad esempio Caritas e Save the Children, in favore della solidarietà e la cooperazione tra popoli.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.