Navigation

Rituale a Cocullo per invocare San Domenico

Un antichissimo rituale per invocare la protezione di San Domenico. Avviene ogni primo di maggio a Cocullo in Abruzzo. Per l'occasione nella piccola località in provincia dell'Aquila vengono liberati serpenti non velenosi. Vediamo il motivo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 maggio 2018
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Secondo la tradizione locale, il santo cavandosi il dente e donandolo alla popolazione di Cocullo, fece scaturire in essa una fede che andò a soppiantare il culto pagano della dea Angizia protettrice dai veleni, tra cui quello dei serpenti. Oggi San Domenico è ritenuto protettore dal mal di denti e dai morsi dei serpenti.

Il santo, monaco benedettino di Foligno, nel suo pellegrinare tra Lazio e Abruzzo visse a Cocullo sette anni. Lasciò alla popolazione un dente e un ferro di cavallo della sua mula che divennero subito delle reliquie.


Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.