La crescita di frontalieri non accenna a diminuire
Anche nel primo trimestre di quest'anno il numero di persone frontaliere che lavorano in Svizzera è cresciuto. In Ticino ha raggiunto quota 78'230.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Nei primi tre mesi del 2023, i lavoratori e le lavoratrici con permesso G erano oltre 386’000 a livello nazionale, in progressione del 6,1% su base annua, stando ai dati pubblicati giovedì dall’Ufficio federale di statistica (UST).
In Ticino hanno raggiunto quota 78’230, con un aumento del 4% rispetto ai primi tre mesi del 2022.
Nella Svizzera orientale – la grande regione statistica di cui fanno parte anche i Grigioni – a fine marzo i lavoratori d’oltre confine erano 32’496 con un incremento del 7,6% rispetto a dodici mesi prima. La crescita più marcata (+9,8% a 33’800) è avvenuta nell’Espace Mittelland (che contempla i cantoni di Berna, Friburgo, Giura, Soletta e Neuchâtel).
Il maggior numero dalla Francia
Secondo l’UST, poco più della metà di tutti le persone frontaliere attive in Svizzera (56,4%) era domiciliata in Francia, il 23,7% in Italia e il 16,7% in Germania. In termini assoluti, il maggior numero proveniva dalla Francia (quasi 218’000), seguono l’Italia (oltre 91’000), la Germania (quasi 65’000) e l’Austria (un po’ meno di 9’000).
Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri nella Confederazione è aumentato del 20,9%, da 320’000 nel primo trimestre 2018 a 386’331 a fine marzo.
In Ticino, oltre 52’000 nel terziario
Sul territorio ticinese erano attivi a fine marzo 78’230 lavoratori provenienti da oltreconfine (+0,6% rispetto al trimestre precedente), di cui 25’149 nel settore secondario e 52’348 nel terziario.
A livello nazionale, alla fine di marzo 117’919 frontalieri lavoravano nel settore secondario. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso l’incremento è stato del 3,2% e dello 0,9% rispetto all’ultimo trimestre del 2022. Nel terziario i lavoratori con permesso G erano 265’714: il loro numero è aumentato del 7,4% su base annua e dell’2,5% in un trimestre.
Berna raccomanda di respingere l’iniziativa sull’alimentazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa sull'alimentazione va respinta, poiché le sue richieste sono irrealizzabili nelle tempistiche da essa indicate, secondo il Consiglio federale.
Cybersicurezza: imprese e popolazione potrebbero far di più
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi tre anni il 4% delle Piccole e medie imprese (PMI) e dei fornitori di servizi informatici in Svizzera e il 5% della popolazione sono stati vittime di un cyberattacco.
Più mezzi per l’Esercito, meno per la cooperazione internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante l'esame del preventivo 2025, la Commissione delle finanze del Nazionale (CdF-N) ha attribuito 530 milioni di franchi supplementari all'Esercito e tagliato di 250 milioni il budget della cooperazione internazionale.
Abbandonare X o restarci? La Berna federale si interroga
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo l'addio alla rete sociale X (ex Twitter) deciso dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider nella Berna federale i politici si interrogano: bisogna restare nella piattaforma di Elon Musk oppure abbandonarla?
Ikea Svizzera aumenta il salario minimo a 4’300 franchi mensili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ikea aumenta sensibilmente il salario minimo dei suoi dipendenti in Svizzera: a partire dal 2025 il compenso più basso per 40 ore settimanali nei settori della vendita, della ristorazione e della logistica sarà di 4'300 franchi mensili, a fronte dei 4'000 attuali.
Swiss: “Vogliamo essere all’altezza del marchio Premium”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La compagnia aerea Swiss intende lavorare intensamente affinché sia all'altezza di uno standard elevato: lo ha affermato la responsabile commerciale Heike Birlenbach
Musk e l’Italia, un’amicizia tra affari e politica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Interessi economici, Intelligenza artificiale, affinità politiche e personali. Si intreccia a più livelli il rapporto fra Elon Musk e il governo di Giorgia Meloni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La massa di detriti che sovrasta il villaggio di Brienz (canton Grigioni) non si può far esplodere, hanno fatto sapere le autorità.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Corsi per trovare lavoro in Svizzera nel Varesotto, imprese preoccupate
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da maggio a Luino (Alto Varesotto) si tengono corsi rivolti ai e alle giovani che desiderano lavorare nella Confederazione.
I Grigioni temono l’accordo sui frontalieri italiani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le conseguenze dell'entrata in vigore dell'accordo fiscale tra Svizzera e Italia mettono in agitazione il mercato del lavoro grigionese.
Svizzeri che diventano frontalieri, un fenomeno in crescita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lavoratori e lavoratrici residenti nella Confederazione, alcuni anche con passaporto rossocrociato, che decidono di andare a vivere appena al di là del confine.
Frontalieri e telelavoro, un connubio da incoraggiare o no?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La pandemia ha favorito l'arrivo dell'home office. Una pratica che, a livello fiscale, è diventata più complicata e qualcuno ritiene sia meglio così.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.