La televisione svizzera per l’Italia

La Catena della Solidarietà ha raccolto più di 3 milioni di franchi per la gioventù

Un aula in Africa
Un'aula in Zimbabwe: metà delle donazioni saranno utilizzate per progetti all'estero Keystone

La Catena della Solidarietà ha raccolto 3'372'612 franchi giovedì nel corso della sua giornata nazionale dedicata al tema "Formazione per tutte e tutti". Metà delle donazioni saranno utilizzate in Svizzera.

L’organizzazione di raccolta fondi della Catena della Solidarietà e diversi partner hanno raccolto più di 3 milioni di franchi svizzeri per i bambini e i giovani in occasione della giornata di solidarietà nazionale di giovedì il cui motto era “Formazione per tutte e tutti”.

La campagna è iniziata alle 7 del mattino. Poco prima delle 23.00 il totale era di poco meno di 3,4 milioni di franchi, stando a informazioni fornite dall’organizzazione. Le donazioni sono destinate a contribuire a fornire a bambini e giovani l’accesso a un’istruzione e a una formazione di alta qualità.

Contenuto esterno

Metà di quanto raccolto sarà usato nella Confederazione, il resto andrà invece a finanziare progetti all’estero. “Tutti i bambini e le giovani devono potersi sviluppare in base alle loro capacità e ricevere una buona istruzione”, ha detto la “ministra” della Difesa Viola Amherd in una dichiarazione rilasciata il giorno della raccolta.

Secondo la dichiarazione, 244 milioni di giovani in età scolare in tutto il mondo non possono frequentare la scuola. I bambini e le bambine che non hanno accesso all’istruzione sono spesso esposti a un rischio maggiore di povertà ed emarginazione sociale. Tuttavia, anche in Svizzera esiste questo problema: quasi un/a giovane su dieci non ha qualifiche o non ha un’istruzione. Queste persone hanno quattro volte più probabilità di vivere in povertà in seguito.

La Catena della Solidarietà, con il sostegno della Società svizzera di radiotelevisione (SSR), organizza da metà dicembre diverse iniziative di solidarietà in tutta la Svizzera.

Attualità

giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR