Navigation

L'Etna s'illumina d'immenso

La nube lavica ha raggiunto un'altezza di dieci chilometri. Keystone / Salvatore Allegra

Il vulcano siciliano è entrato in eruzione nella notte su venerdì, dando ancora una volta spettacolo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 febbraio 2022 minuti
tvsvizzera.it/mar

L'eruzione è avvenuta nel cratere di sud-est del vulcano, a un'altezza di circa 2'900 metri. La fontana lavica, visibile da numerose località dell'isola, ha creato una nube di cenere alta circa dieci chilometri.

Durante la fase più intensa dell'eruzione hanno potuto essere osservati anche dei fulmini vulcanici, un fenomeno piuttosto raro.

Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?