Navigation

Insegnare a sciare oltre i confini della disabilità

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 13 febbraio 2018
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 13.2.2018)

La disabilità sta nella testa delle persone, non nel fisico. A dirlo è Fabrizio Macchi, paratleta italiano che è anche il primo maestro di sci con handicap della Svizzera Italiana.

Questa settimana il 47enne è a Splügen, nel Canton Grigioni, dove insegna ai bambini luganesi a cimentarsi tra le nevi retiche. La scuola svizzera di sci di LuganoLink esterno ha infatti pensato di assumerlo, non confinandolo però ad attività circoscritte agli utenti con disabilità.

A 16 anni Fabrizio Macchi ha perso una gamba ma questo evento non gli ha impedito di svolgere plurime discipline sportive, dalla canoa, alla maratona e all’atletica.

Nel ciclismo ha addirittura vinto una medaglia di bronzo alle paraolimpiadi di Atene nel 2004.

E ora insegna a sciare anche ai cosiddetti normodotati, contribuendo con il suo esempio in modo tangibile all’integrazione delle persone con disabilità.      

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.