La televisione svizzera per l’Italia

L’arte ucraina esposta a Basilea

donna fotografata di spalle osserva quadro che ritrae uomo seduto accanto a una stufa sulla quale c è una teiera
"Born in Ukraine": 49 quadri di 31 artiste e artisti ucraini del XVIII-XX secolo. © Keystone / Georgios Kefalas

È in corso al Kunstmuseum di Basilea una mostra dedicata all'arte ucraina. "Born in Ukraine" presenta 49 opere di 31 pittori e pittrici realizzati tra il XVIII e il XX secolo.

Una cinquantina di quadri provenienti dalla pinacoteca nazionale di Kiev, uno dei musei più importanti dell’Ucraina, sono attualmente esposti al Kunstmuseum di Basilea. Dopo lo scoppio della guerra queste opere hanno trovato rifugio temporaneo in Svizzera e con questa esposizione si vuole far conoscere al pubblico opere d’arte ancora poco note nell’Europa occidentale.

Alcuni rappresentanti del museo di Kiev erano a Basilea negli scorsi giorni. Tra questi il direttore Yurii Vakulenko, che ha ricordato gli attacchi missilistici russi dello scorso 10 ottobre che hanno danneggiato il museo: “Fortunatamente, sin dall’inizio della guerra avevamo tolto gli oggetti. Le opere non sono state rovinate. Tutto il nostro personale è vivo, ma i danni sono ingenti”.

Contenuto esterno

Diversi dipinti sono stati trasportati anche al Musée Rath di Ginevra. Un trasporto che è stato “difficilissimo”, come spiega il direttore del Kunstmuseum Josef Helfenstein: “Abbiamo dovuto trovare anche soluzioni assicurative, perché nessuna ditta occidentale voleva fare il trasporto da Kiev. I colleghi ucraini hanno allora, fra mille peripezie, portato le opere fino al confine polacco. Noi poi ci siamo occupati del resto da lì, sia per quanto riguarda i trasporti sia le assicurazioni. Solo 10 giorni prima dell’inizio dell’esposizione abbiamo saputo che le opere erano finalmente al sicuro in Polonia.”

Per il Kunstmuseum la mostra è “un atto di solidarietà” e offre la possibilità di conoscere opere che appartengono al patrimonio culturale ucraino ma anche di tutta Europa, come per esempio i quadri di Ilya Repin, cresciuto nella Russia imperiale.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR