La televisione svizzera per l’Italia

Italia, i sondaggi vedono la destra in vantaggio

donna bionda si fa un selfie con il telefonino
Il ruolo dei social media sarà importante durante la campagna elettorale. Lo sa bene la presidente dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. Keystone / Angelo Carconi

In vista delle elezioni anticipate del 25 settembre, i sondaggi vedono in testa la destra dei Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Il partito supera di poco il PD.

Stando ai sondaggi effettuati in Italia in vista delle elezioni anticipate il prossimo 25 settembre, in testa c’è la destra di Giorgia Meloni. Il suoi Fratelli d’Italia superano di poco (23,8%) il Partito democratico (PD, al 22,5%). La Lega sarebbe sostenuta dal 13,4% degli elettori, mentre il Movimento 5 Stelle (M5S)  dal 9,8%. Seguono Forza Italia (8,3%), Azione e PiùEuropa (4,9%), Sinistra italiana/Europa Verde (4,2%), Insieme per il Futuro (2,6%), ItalExit (2%), Italia Viva (1,8%) e Articolo 1 – MDP (1,6%).

Contenuto esterno

“Giorgia Meloni rappresenta una leadership nuova, in ascesa e a lei guardano con interesse molti elettori di centro-destra e non solo. Questi elettoti aspettano una leadership che porti qualcosa di diverso “rispetto a quello che hanno già visto con Renzi, con i 5 Stelle e con Salvini, spiega ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italians RSI Lorenzo Pregliasco, direttore dell’istituto di sondaggi Quorum/Youtrend.

Un taglio con il passato

Il partito che della Meloni ha un passato ingombrante: è l’ultima evoluzione del Movimento Sociale, prima partito neofascista, poi trasformato in Alleanza Nazionale, che chiude i legami con il passato. Per i nostalgici del fascismo, ha detto la presidente dei Fratelli d’Italia, non c’è posto.

Le attuali previsioni vedono il Centrodestra con il 45% dei voti contro il 36% del Centrosinistra. Rotta l’intesa con il M5S, il PD guarda un po’ a sinistra, ma soprattutto al centro, ossia al progetto di Carlo Calenda e del partito PiùEuropa, che lavorano a un’area moderata che rivorrebbe il premier Mario Draghi al Governo.

Social media protagonisti del voto 

Ci sono poi i milioni di indecisi, che vanno convinti tramite i social media, compreso anche quello maggiormente usato dai più giovani: TikTok. E su TikTok si trovano i profili del leghista Matteo Salvini, del grillino Giuseppe Conte e quello della grande favorita Giorgia Meloni. Grandi assenti, invece, i leader del centrosinistra.

“Credo che i social giocheranno un ruolo molto importante”, aggiunge Pregliasco. Un’importanza come mai non l’hanno avuta in nessun’altra elezione politica del Paese. “Andranno osservati anche i movimenti degli influencer ce, prendendo posizione sui temi politici o sui temi della campagna elettorale potrebbero, attraverso il loro seguito sui social, influenzare, in piccolo l’orientamento di voto. Se non altro di alcuni tra i loro follower”.

Attualità

reattori centrale nucleare di beznau

Altri sviluppi

Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.

Di più Troppo caldo per il nucleare: Beznau si ferma
libretti di permessi di soggiorno

Altri sviluppi

Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.

Di più Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
casa sepolta da rocce

Altri sviluppi

A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.

Di più A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
persone dietro graticole nella striscia di gaza

Altri sviluppi

GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Gaza Humanitarian Foundation (GHF), sostenuta da Stati Uniti e Israele ma criticata dalle Nazioni Unite e da decine di Ong internazionali, continuerà a fornire aiuti alla Striscia di Gaza.

Di più GHF: “Non abbiamo intenzione di fermare il nostro aiuto a Gaza”

Altri sviluppi

Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Questo contenuto è stato pubblicato al Il vasto incendio che infuria da ieri pomeriggio a Lasithi, all'estremità orientale dell'isola di Creta, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare centinaia di residenti e visitatori nell'area di Lasithi, Agia Fotia, Galini. Lo scrive Kathimerini.

Di più Vasti incendi a ovest Creta, turisti e residenti evacuati

Altri sviluppi

Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs

Questo contenuto è stato pubblicato al I giurati nel processo contro Sean "Diddy" Combs a New York, che ieri avevano mostrato esitazioni sul verdetto finale, hanno giudicato il mogul dell'hip hop non colpevole per i due capi d'imputazione più gravi: traffico sessuale e associazione a delinquere.

Di più Niente ergastolo per Sean “Diddy” Combs
auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR