Sciolte le camere, l'Italia si prepara al voto.
Keystone / Paolo Giandotti/quirinal Palace
Dopo le dimissioni del primo ministro Mario Draghi, il presidente Sergio Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere. L’Italia si prepara ora al voto.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con keystone-ATS
In seguito alle dimissioni definitive del primo ministro italiano Mario Draghi, il capo di Stato Sergio Mattarella, dopo aver sentito i presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. Decreto poi controfirmato dal presidente del Consiglio dei ministri e che verrà consegnato ai presidenti del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati e della Camera dei deputati Roberto Fico.
Contenuto esterno
L’Italia si prepara ora al voto, anche se non è ancora chiaro quando questo avverrà: secondo calcoli e indiscrezioni le due date più probabili sono il 25 settembre oil 2 ottobre.
Draghi continuerà a guidare l’Esecutivo per gli affari correnti e fino alla formazione del nuovo Governo a fine ottobre o inizio novembre.
Draghi se ne va, ma non troppo…
Mario Draghi rimarrà – virtualmente – a lungo nella scena politica italiana. Dal Partito democratico al presidente di Italia al Centro Giovanni Toti, passando per il segretario di Azione Carlo Calenda, tutti spiegano che sarà proprio “l’agenda Draghi” a contrapporsi alle politiche del centrodestra. Concetto confermato anche dal ministro degli esteri Luigi Di Maio (Insieme per il futuro). Il leader di Italia Viva Matteo Renzi chiama ad un “grande rassemblement che, in nome dei principi di questi mesi di governo Draghi, dica sì all’Europa e no a i sovranisti”.
Contenuto esterno
Il centrodestra si è intanto ricompattato sul voto anticipato, ma già si divide su chi dovrà essere il condottiero. La possibilità che sia la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è stata smorzata dal coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani: “Non c’è nessun volto del centrodestra, si vedrà quando si andrà a votare. Avremo un programma politico ed economico, fondamentale la scelta Europeista e Atlantista, il nostro principale interlocutore sono gli Stati Uniti”.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Mattarella prima di sciogliere le camere attende i due presidenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Repubblica potrà, se vuole, sciogliere le camere questo pomeriggio dopo aver incontrato i due presidenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Senato italiano concede la fiducia a Draghi ma senza i voti dei partiti di governo M5S, Lega e Fi. Draghi dovrebbe dimettersi domani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la coalizione di destra è l'occasione di spingere per andare alle urne. La richiesta è soprattutto di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.