Il ruolo dei social media sarà importante durante la campagna elettorale. Lo sa bene la presidente dei Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.
Keystone / Angelo Carconi
In vista delle elezioni anticipate del 25 settembre, i sondaggi vedono in testa la destra dei Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Il partito supera di poco il PD.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Stando ai sondaggi effettuati in Italia in vista delle elezioni anticipate il prossimo 25 settembre, in testa c’è la destra di Giorgia Meloni. Il suoi Fratelli d’Italia superano di poco (23,8%) il Partito democratico (PD, al 22,5%). La Lega sarebbe sostenuta dal 13,4% degli elettori, mentre il Movimento 5 Stelle (M5S) dal 9,8%. Seguono Forza Italia (8,3%), Azione e PiùEuropa (4,9%), Sinistra italiana/Europa Verde (4,2%), Insieme per il Futuro (2,6%), ItalExit (2%), Italia Viva (1,8%) e Articolo 1 – MDP (1,6%).
Contenuto esterno
“Giorgia Meloni rappresenta una leadership nuova, in ascesa e a lei guardano con interesse molti elettori di centro-destra e non solo. Questi elettoti aspettano una leadership che porti qualcosa di diverso “rispetto a quello che hanno già visto con Renzi, con i 5 Stelle e con Salvini, spiega ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italians RSI Lorenzo Pregliasco, direttore dell’istituto di sondaggi Quorum/Youtrend.
Un taglio con il passato
Il partito che della Meloni ha un passato ingombrante: è l’ultima evoluzione del Movimento Sociale, prima partito neofascista, poi trasformato in Alleanza Nazionale, che chiude i legami con il passato. Per i nostalgici del fascismo, ha detto la presidente dei Fratelli d’Italia, non c’è posto.
Le attuali previsioni vedono il Centrodestra con il 45% dei voti contro il 36% del Centrosinistra. Rotta l’intesa con il M5S, il PD guarda un po’ a sinistra, ma soprattutto al centro, ossia al progetto di Carlo Calenda e del partito PiùEuropa, che lavorano a un’area moderata che rivorrebbe il premier Mario Draghi al Governo.
Social media protagonisti del voto
Ci sono poi i milioni di indecisi, che vanno convinti tramite i social media, compreso anche quello maggiormente usato dai più giovani: TikTok. E su TikTok si trovano i profili del leghista Matteo Salvini, del grillino Giuseppe Conte e quello della grande favorita Giorgia Meloni. Grandi assenti, invece, i leader del centrosinistra.
“Credo che i social giocheranno un ruolo molto importante”, aggiunge Pregliasco. Un’importanza come mai non l’hanno avuta in nessun’altra elezione politica del Paese. “Andranno osservati anche i movimenti degli influencer ce, prendendo posizione sui temi politici o sui temi della campagna elettorale potrebbero, attraverso il loro seguito sui social, influenzare, in piccolo l’orientamento di voto. Se non altro di alcuni tra i loro follower”.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.
I ghiacciai svizzeri hanno perso la massa accumulata durante l’inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime stime, la neve e il ghiaccio accumulati dai ghiacciai svizzeri durante l'inverno si sono ormai sciolti. Da venerdì hanno continuato a perdere massa.
Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.
La densità edilizia non rende necessariamente le città più calde
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'edilizia ad alta densità non comporta necessariamente un aumento del calore nelle città. L'importante è come vengono organizzati gli spazi, afferma un ricercatore del Politecnico federale di Zurigo (ETH).
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Beznau, nel canton Argovia, è stata completamente spenta a causa del caldo. Ieri sera è stato fermato anche il secondo reattore, ha comunicato oggi il gestore Axpo.
Un ritratto dell’immigrazione dal 1966 per guardare al futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno studio mostra che il 60% dell persone immigrate con permesso B o C in Svizzera ha una formazione universitaria. Il profilo tipico è giovane, qualificato e resta solo pochi anni: la sfida è trattenerli.
A un anno dall’alluvione, “la Mesolcina si è rimboccata le maniche”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vallo di protezione di Sorte nel Comune di Lostallo (canton Grigioni) proteggerà la frazione in modo completo, hanno detto oggi le autorità in una conferenza stampa a un anno dall'alluvione. I costi per il ripristino lievitano ancora e ammontano a quasi 84,2 milioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il calendario verso le elezioni italiane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giovedì in Italia sono ufficialmente partiti i preparativi in vista delle elezioni fissate per il prossimo 25 settembre. Ecco il calendario.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le dimissioni del primo ministro Mario Draghi, il presidente Sergio Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Senato italiano concede la fiducia a Draghi ma senza i voti dei partiti di governo M5S, Lega e Fi. Draghi dovrebbe dimettersi domani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la coalizione di destra è l'occasione di spingere per andare alle urne. La richiesta è soprattutto di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.