La televisione svizzera per l’Italia

Inaugurata a Les Diablerets una delle piste di sci più ripide del mondo

pista di sci
Dopo aver attraversato la galleria, i più coraggiosi e le più coraggiose possono buttarsi a capofitto. © Keystone / Valentin Flauraud

Nel comprensorio sciistico Glacier 3000 di Les Diablerets, nel Canton Vaud, è stata aperta al pubblico lunedì una pista nera definita una delle più ripide al mondo. Questa discesa di 3 chilometri collega la vetta (3'000 m) al passo del Pillon (1'546 m), attraverso un tunnel di 265 metri scavato nella montagna.

Con una pendenza massima del 104% (46°), la Black Wall – questo il nome della pista – è più ripida della Streif di Kitzbühel (Austria) o del Lauberhorn di Wengen (Oberland bernese), i due imperdibili appuntamenti di discesa della Coppa del mondo di sci alpino, precisa un comunicato di Glacier 3000, la società che gestisce il comprensorio.

Preparare questa pista è una vera e propria sfida, poiché per preparare la parte superiore è necessario utilizzare un gatto delle nevi con un argano di 1’400 metri.

Il nuovo tracciato si trova nel settore di Pierres Pointes, già utilizzato per lo sci dal 1963 al 1999. Questa pista era allora servita da una cabinovia, che è stata smantellata in occasione del rinnovo degli impianti.

sciatore in una galleria
Il tunnel è lungo 265 metri. © Keystone / Valentin Flauraud

Per accedere alla pista si attraversa una galleria scavata nella montagna. La costruzione del tunnel – dotato di un tappeto da sci all’interno – ha richiesto sei mesi. Per limitare l’uso degli elicotteri, la maggior parte del materiale è stata trasportata utilizzando gli impianti di risalita esistenti e una funivia da cantiere appositamente installata, si legge nel comunicato stampa.

Gli appassionati di sport invernali potranno provare la nuova pista fino al 7 maggio, quando terminerà la stagione sciistica. L’apertura della pista nera era inizialmente prevista per il 9 febbraio, ma le condizioni meteorologiche hanno deciso diversamente.

Glacier 3000 dispone ora di tre grandi piste con un dislivello di oltre 1’000 metri. “Tutte e tre sono situate sui versanti settentrionali, con una partenza a oltre 3’000 m di altitudine, ciò che garantisce un innevamento naturale per cinque mesi all’anno”, osserva la società.

Parte della stazione superiore di Glacier 3000 è stata devastata da un incendio lo scorso settembre. Il ristorante progettato dall’architetto ticinese Mario Botta al quarto piano e il self-service al terzo piano sono andati distrutti, ma la funivia è rimasta intatta e gli impianti hanno potuto aprire il 12 novembre con un’offerta di ristorazione adattata.

Altri sviluppi
Glacier 3000

Altri sviluppi

Rogo in alta quota a Les Diablerets

Questo contenuto è stato pubblicato al Un incendio ha devastato parte della stazione Glacier 3000 a Les Diablerets, nel Canton Vaud.

Di più Rogo in alta quota a Les Diablerets


Attualità

aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR