La televisione svizzera per l’Italia

Inaugurata a Les Diablerets una delle piste di sci più ripide del mondo

pista di sci
Dopo aver attraversato la galleria, i più coraggiosi e le più coraggiose possono buttarsi a capofitto. © Keystone / Valentin Flauraud

Nel comprensorio sciistico Glacier 3000 di Les Diablerets, nel Canton Vaud, è stata aperta al pubblico lunedì una pista nera definita una delle più ripide al mondo. Questa discesa di 3 chilometri collega la vetta (3'000 m) al passo del Pillon (1'546 m), attraverso un tunnel di 265 metri scavato nella montagna.

Con una pendenza massima del 104% (46°), la Black Wall – questo il nome della pista – è più ripida della Streif di Kitzbühel (Austria) o del Lauberhorn di Wengen (Oberland bernese), i due imperdibili appuntamenti di discesa della Coppa del mondo di sci alpino, precisa un comunicato di Glacier 3000, la società che gestisce il comprensorio.

Preparare questa pista è una vera e propria sfida, poiché per preparare la parte superiore è necessario utilizzare un gatto delle nevi con un argano di 1’400 metri.

Il nuovo tracciato si trova nel settore di Pierres Pointes, già utilizzato per lo sci dal 1963 al 1999. Questa pista era allora servita da una cabinovia, che è stata smantellata in occasione del rinnovo degli impianti.

sciatore in una galleria
Il tunnel è lungo 265 metri. © Keystone / Valentin Flauraud

Per accedere alla pista si attraversa una galleria scavata nella montagna. La costruzione del tunnel – dotato di un tappeto da sci all’interno – ha richiesto sei mesi. Per limitare l’uso degli elicotteri, la maggior parte del materiale è stata trasportata utilizzando gli impianti di risalita esistenti e una funivia da cantiere appositamente installata, si legge nel comunicato stampa.

Gli appassionati di sport invernali potranno provare la nuova pista fino al 7 maggio, quando terminerà la stagione sciistica. L’apertura della pista nera era inizialmente prevista per il 9 febbraio, ma le condizioni meteorologiche hanno deciso diversamente.

Glacier 3000 dispone ora di tre grandi piste con un dislivello di oltre 1’000 metri. “Tutte e tre sono situate sui versanti settentrionali, con una partenza a oltre 3’000 m di altitudine, ciò che garantisce un innevamento naturale per cinque mesi all’anno”, osserva la società.

Parte della stazione superiore di Glacier 3000 è stata devastata da un incendio lo scorso settembre. Il ristorante progettato dall’architetto ticinese Mario Botta al quarto piano e il self-service al terzo piano sono andati distrutti, ma la funivia è rimasta intatta e gli impianti hanno potuto aprire il 12 novembre con un’offerta di ristorazione adattata.

Altri sviluppi
Glacier 3000

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Rogo in alta quota a Les Diablerets

Questo contenuto è stato pubblicato al Un incendio ha devastato parte della stazione Glacier 3000 a Les Diablerets, nel Canton Vaud.

Di più Rogo in alta quota a Les Diablerets


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR