Navigation

In Svizzera si discute di come gestire la questione dei rave party non autorizzati

Sabato in Svizzera si sono svolte due feste non autorizzate con la partecipazione di alcune centinaia di persone, molte delle quali sarebbero arrivate dalla vicina Italia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 luglio 2023 - 10:36
tvsvizzera.it/tins

Quella nel Giura si è svolta su un prato a Saulcy, fra Saignelégier e Delémont. Le forze dell'ordine sono state allertate poco prima di mezzanotte, ma la musica è stata interrotta solo alle prime luci dell'alba. Su richiesta della Procura, la polizia giurassiana ha sequestrato l'apparecchiatura tecnica. Alle persone che l'avevano organizzato è stato chiesto di ripulire l'area prima di andare via.

Nel canton Ticino invece il rave si è svolto attorno al lago del Naret, come ha raccontato un servizio trasmesso lunedì dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI). Secondo le testimonianze raccolte dalla trasmissione Il Quotidiano, la maggior parte delle persone che ha partecipato alla festa non autorizzata era giunta dall'Italia.

Il Consiglio di Stato ticinese dovrebbe prossimamente occuparsi della questione, dato il ripetersi di questi eventi nel cantone, in particolare da quando in Italia il Governo Meloni ha reso l'organizzazione di questo tipo di eventi punibile con la detenzione. Anche nel Canton Friburgo e nel Giura sono in corso discussioni per capire come gestire il fenomeno. 

Contenuto esterno

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.