Controlli a campione sono stati effettuati un po' ovunque.
Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved.
Le nuove restrizioni varate dal Governo sono entrate in vigore lunedì. Il reportage da Roma della Radiotelevisione Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mar
Da oggi in Italia, non basta più il tampone per andare al cinema o a teatro, entrare in un ristorante o assistere a concerti e grandi eventi sportivi. L’accesso è infatti precluso ai non vaccinati e permesso solo a chi ha un ‘super’ Green Pass, rilasciato a vaccinati e recentemente guariti.
Il pass sanitario di base, precedentemente richiesto per viaggiare in aereo o in treno a lunga distanza, è ora domandato anche per il trasporto locale (autobus, metro e treni regionali).
I controlli a campione, seppur molto blandi, sono iniziati lunedì mattina nelle stazioni ferroviarie di tutto il paese e 1,3 milioni di pass sanitari – un record – sono stati scaricati domenica in vista del giro di vite.
La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese si è detta soddisfatta e ha ringraziato i cittadini per “lo spirito di collaborazione”, ribadendo che i controlli proseguiranno. “Garantiremo il massimo impegno, verificheremo l’efficacia dei piani e se necessario rimoduleremo le misure”.
Per un primo bilancio è però ancora troppo presto: bisognerà aspettare fino a lunedì prossimo per avere i dati sui controlli e capire se gli italiani si sono adeguati o meno ai nuovi divieti.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Maglia autografata della Nazionale femminile venduta per quasi 4’000 franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una maglia autografata della nazionale di calcio femminile svizzera è stata venduta all'asta per 3'921 franchi. La presidente della Confederazione Keller-Sutter avrebbe dovuto regalarla a Papa Francesco.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Approvate in Italia le nuove restrizioni contro il coronavirus
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio dei ministri ha ratificato mercoledì il nuovo decreto che introduce il cosiddetto super Green Pass.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 6 dicembre sul territorio italiano, varcata la frontiera, è necessario almeno il tampone anche sui mezzi di trasporto regionali.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.