Navigation

Il punto "G" di Iacchetti

Contenuto esterno

Il noto artista insubrico ospite di Turné si racconta tra il serio e il faceto

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 settembre 2014 minuti

Enzo Iacchetti, il popolare attore, intrattenitore televisivo e show man è ospite al Conza di Lugano con il suo spettacolo "Chiedo scusa al Signor G.", un omaggio –rilettura di una parte del repertorio gaberiano. Un concerto benefico a favore del Gruppo Carrozzella in SuperAbili.

Al centro della sua esibizione figurano le canzoni forse più popolari di Gaber, che hanno segnato la storia del costume italiano a partire dagli anni ‘60, con i racconti della Milano dallo spirito gioioso, buffo, d'un cinismo umano ed imprevedibile, ironico e sfrontato, anche di Jannacci e Dario Fo. Canzoni come "Torpedo Blu", "Barbera e Champagne", "Com'è bella la città" O "Porta Romana", per citarne alcune.

Iacchetti ha aperto per Turné e per la RSI, in via eccezionale, le porte della sua casa milanese, per raccontare anche aspetti inediti del suo rapporto con Lugano e il Canton Ticino, regalandoci anche alcune sorprese. Guarda il lancio dell'intervista, che sarà trasmessa sabato su LA1 attorno alle 19.15.

Sonja Riva

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?