La televisione svizzera per l’Italia

Il mondo piange Pelè

Pelè
"Pelé è morto, il calcio perde il suo re", titola O Estado de San Paulo. Keystone / Jonas Ekstromer

I media mondiali salutano il leggendario brasiliano scomparso giovedì all'età di 82 anni, unico vincitore di tre Mondiali e che ha regalato al "futebol" ore di gloria e lettere di nobiltà. Le immagini di “o rei” e i commenti stanno pure inondando i social network e inghiottendo le prime pagine dei siti dei giornali, prima della loro pubblicazione.

Intanto il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha decretato tre giorni di lutto per la morte del leggendario calciatore Pelé, in un decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale venerdì. “Viene decretato il lutto ufficiale in tutto il Paese, segno di rispetto dopo la morte di Edson Arantes do Nascimiento”, si legge nella misura. Lunedì 2 gennaio è prevista la la veglia funebre e martedì 3 si svolgeranno i funerali.

La stampa internazionale

“Lutto” per il re immortale del calcio, titola sul suo sito il giornale brasiliano O Globo, mostrando le immagini del giocatore con la maglia della nazionale, in particolare quella, iconica, dove tutti sorridono e lui alza il braccio destro, portato dal suo compagno di squadra Jairzinho.

“Pelé è morto, il calcio perde il suo re”, titola O Estado de San Paulo, un uomo che secondo Folha de Sao Paulo “ha mostrato la forza dello sport e ha spinto i limiti della fama”.

È questo straordinario talento che Vincent Duluc magnifica in L’Equipe (che ha preparato 22 pagine speciali su Pelé): “Dietro la tristezza si cela la felicità di averlo visto giocare, di averlo visto ballare, anche con immagini vecchie, e di averlo visto dare un altro significato al gioco più universale del pianeta”.

Contenuto esterno

Il più grande? Questa è anche l’opinione del quotidiano francese Le Monde sul “monarca assoluto del pallone tondo. Il re, molto semplicemente. Con tutti i suoi attributi. La sua corona, mai contestata, nemmeno da Cruyff, Platini, Maradona, Zidane, Messi o Cristiano Ronaldo”, anticipa il giornale.

Quindi il più grande? “Pelé era meglio di Messi, Maradona e Ronaldo insieme”, afferma Alfred Draxler, redattore sportivo del tabloid tedesco Bild. Die Zeit, sempre in Germania, ricorda che Pelé “ha iniziato a piedi nudi per le strade di Bauru ed è diventato il calciatore del secolo”.

El Mundo ricorda “i due gol più belli della storia”, rammaricandosi di “non poterli vedere” per mancanza di videoregistrazione: un gol nel 1959, dopo quattro tiri di sombrero, e un altro nel 1961, quando Pelé riceve il pallone davanti all’area di rigore, elimina sette avversari e segna il suo goal.

“Il mondo del calcio ha perso il suo “Re”, lamenta La Stampa, in Italia. Sul sito del quotidiano torinese Matteo Giusti inizia il suo articolo con una citazione attribuita allo scrittore brasiliano Jorge Amado: “Se il calcio non si fosse chiamato così, avrebbe dovuto chiamarsi Pelé”.

Richard Williams, del Guardian, conserva “la gioia” che emanava da Pelé: “La prima superstar del calcio al mondo ha fatto sorridere tutti e il suo gioco di prestigio non è mai stato pensato per abbattere i suoi avversari”.

“Il Brasile e il mondo in lutto: c’era un solo Pelé”, riconosce il Washington Post, sul cui sito scrive la giornalista sportiva Liz Clarke: “Lo chiamavamo il re del calcio, ma è l’altro soprannome di Pelé – la + Pérola Negra +, o Perla Nera – che meglio evoca la rara intelligenza che racchiudeva nella sua piccola cornice”.

Attualità

Fusione Helvetia-Baloise

Altri sviluppi

Ok europeo alla fusione Helvetia-Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al Via libera dall'Europa alla progetto di fusione, annunciato alla fine di aprile, fra gli assicuratori svizzeri Baloise e Helvetia.

Di più Ok europeo alla fusione Helvetia-Baloise
cinema

Altri sviluppi

I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro

Questo contenuto è stato pubblicato al I festival cinematografici si trovano di fronte a un dilemma: i costi aumentano e i finanziamenti pubblici sono sempre più scarsi. L'agenzia Keystone-ATS ha effettuato delle indagini a Locarno, Soletta e Baden.

Di più I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro
Katrin Schneeberger, direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).

Altri sviluppi

Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica

Questo contenuto è stato pubblicato al Più di 170 Paesi sono riuniti da oggi per dieci giorni a Ginevra per cercare di raggiungere un accordo vincolante contro l'inquinamento da plastica. All'apertura dei lavori, la Svizzera ha invitato tutti a lanciare "un segnale forte a favore del multilateralismo".

Di più Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica
alberghi

Altri sviluppi

Pernottamenti in aumento in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al È proseguito anche in giugno il momento di slancio del turismo elvetico, mese in cui si è registrato un nuovo aumento dei pernottamenti. Il settore alberghiero è sulla buona strada per battere il record messo a segno nel 2024.

Di più Pernottamenti in aumento in Svizzera
Alcon

Altri sviluppi

Alcon rileva l’americana Staar Surgical

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante del settore oftalmico Alcon rileva la società statunitense Staar Surgical, produttore di lenti impiantabili utilizzate in chirurgia per correggere la miopia o l'astigmatismo.

Di più Alcon rileva l’americana Staar Surgical
Gruyère

Altri sviluppi

Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia dei dazi del 39% decisi dagli Stati Uniti contro la Svizzera, Emmi aumenterà nuovamente i prezzi dei formaggi con marchio di qualità DOP come il Gruyère per il mercato americano.

Di più Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti
lupo

Altri sviluppi

Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta

Questo contenuto è stato pubblicato al Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.

Di più Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta
Banca nazionale svizzera (BNS)

Altri sviluppi

“Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia dei dazi del 39% imposti dal presidente americano Donald Trump alla Confederazione aumenta la probabilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) torni ad introdurre tassi d'interesse negativi.

Di più “Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR