La televisione svizzera per l’Italia

Il mondo piange Pelè

Pelè
"Pelé è morto, il calcio perde il suo re", titola O Estado de San Paulo. Keystone / Jonas Ekstromer

I media mondiali salutano il leggendario brasiliano scomparso giovedì all'età di 82 anni, unico vincitore di tre Mondiali e che ha regalato al "futebol" ore di gloria e lettere di nobiltà. Le immagini di “o rei” e i commenti stanno pure inondando i social network e inghiottendo le prime pagine dei siti dei giornali, prima della loro pubblicazione.

Intanto il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha decretato tre giorni di lutto per la morte del leggendario calciatore Pelé, in un decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale venerdì. “Viene decretato il lutto ufficiale in tutto il Paese, segno di rispetto dopo la morte di Edson Arantes do Nascimiento”, si legge nella misura. Lunedì 2 gennaio è prevista la la veglia funebre e martedì 3 si svolgeranno i funerali.

La stampa internazionale

“Lutto” per il re immortale del calcio, titola sul suo sito il giornale brasiliano O Globo, mostrando le immagini del giocatore con la maglia della nazionale, in particolare quella, iconica, dove tutti sorridono e lui alza il braccio destro, portato dal suo compagno di squadra Jairzinho.

“Pelé è morto, il calcio perde il suo re”, titola O Estado de San Paulo, un uomo che secondo Folha de Sao Paulo “ha mostrato la forza dello sport e ha spinto i limiti della fama”.

È questo straordinario talento che Vincent Duluc magnifica in L’Equipe (che ha preparato 22 pagine speciali su Pelé): “Dietro la tristezza si cela la felicità di averlo visto giocare, di averlo visto ballare, anche con immagini vecchie, e di averlo visto dare un altro significato al gioco più universale del pianeta”.

Contenuto esterno

Il più grande? Questa è anche l’opinione del quotidiano francese Le Monde sul “monarca assoluto del pallone tondo. Il re, molto semplicemente. Con tutti i suoi attributi. La sua corona, mai contestata, nemmeno da Cruyff, Platini, Maradona, Zidane, Messi o Cristiano Ronaldo”, anticipa il giornale.

Quindi il più grande? “Pelé era meglio di Messi, Maradona e Ronaldo insieme”, afferma Alfred Draxler, redattore sportivo del tabloid tedesco Bild. Die Zeit, sempre in Germania, ricorda che Pelé “ha iniziato a piedi nudi per le strade di Bauru ed è diventato il calciatore del secolo”.

El Mundo ricorda “i due gol più belli della storia”, rammaricandosi di “non poterli vedere” per mancanza di videoregistrazione: un gol nel 1959, dopo quattro tiri di sombrero, e un altro nel 1961, quando Pelé riceve il pallone davanti all’area di rigore, elimina sette avversari e segna il suo goal.

“Il mondo del calcio ha perso il suo “Re”, lamenta La Stampa, in Italia. Sul sito del quotidiano torinese Matteo Giusti inizia il suo articolo con una citazione attribuita allo scrittore brasiliano Jorge Amado: “Se il calcio non si fosse chiamato così, avrebbe dovuto chiamarsi Pelé”.

Richard Williams, del Guardian, conserva “la gioia” che emanava da Pelé: “La prima superstar del calcio al mondo ha fatto sorridere tutti e il suo gioco di prestigio non è mai stato pensato per abbattere i suoi avversari”.

“Il Brasile e il mondo in lutto: c’era un solo Pelé”, riconosce il Washington Post, sul cui sito scrive la giornalista sportiva Liz Clarke: “Lo chiamavamo il re del calcio, ma è l’altro soprannome di Pelé – la + Pérola Negra +, o Perla Nera – che meglio evoca la rara intelligenza che racchiudeva nella sua piccola cornice”.

Attualità

il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero
La direttrice della Segreteria di Stato dell'Economia (SECO) Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al I cittadini dell'UE arrivano in Svizzera soprattutto per lavorare. A causa del rallentamento demografico, il mercato del lavoro deve rimanere aperto, sostiene la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) nel suo rapporto annuale sulla libera circolazione delle persone.

Di più Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera
operaio su impalcature

Altri sviluppi

Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia

Questo contenuto è stato pubblicato al Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un alloggio.

Di più Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia
persona estrae contanti da un portafoglio

Altri sviluppi

La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Meglio le banconote sotto il materasso che gli investimenti in borsa: quando si tratta dei propri soldi, gli svizzeri sono avversi al rischio. A evidenziarlo è un sondaggio confezionato dal servizio di confronto online Moneyland.

Di più La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni
microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR