A tre giorni dall’apertura dell’Esposizione universale di Milano, il gruppo di imprenditori privati che ha finanziato la presenza del Canton Ticino a Expo 2015 ha presentato la nuova applicazione che sarà attiva nel padiglione svizzero.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
“In un mondo fuori asse l’amicizia tra Italia e Svizzera è ancora più preziosa”
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Expo, noi non ci saremo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tvsvizzera.it non sarà ad Expo. Non una gran perdita, per l’esposizione mondiale: un piccolo sito di una piccola tv certamente non ha un peso significativo per la Mega-Manifestazione-Mondiale. Ma questa storia ve la raccontiamo lo stesso, perché pensiamo che sia emblematica di una serie di difficoltà in cui si sta dibattendo attualmente l’esposizione mondiale. Addio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quella di Expo 2015 potrebbe essere una boccata d’ossigeno per gli albergatori ticinesi, visto il periodo non facile che il turismo sta passando a causa della forza del franco svizzero. Appunto, potrebbe. In questi giorni, che precedono il via dell’Esposizione universale di Milano, i primi segnali e commenti raccolti tra gli albergatori ticinesi non sembrano…
Il San Gottardo simbolo della sostenibilità idrica ad EXPO 2015
Questo contenuto è stato pubblicato al
Expo 2015 è alle porte e i quattro Cantoni del San Gottardo stanno ultimando i preparativi per presentare il loro tema comune: l’acqua. Nella giornata di mercoledì, Grigioni, Uri, Ticino e Vallese hanno presentato in conferenza stampa la mostra “Acqua per l’Europa” e la serie di eventi che si terranno all’interno del padiglione svizzero durante…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.