L'incasso del suo ultimo film ha superato i 52 milioni di euro, in poco meno di due settimane, secondo solo ad Avatar. Ma primo per numero di spettatori
Più di 7 milioni di spettatori al cinema Quo vado di Checco Zalone che da oggi è diventato il film più visto in Italia da sempre. L’incasso ha già superato i 52 milioni di incassi e adesso punta a superare il record fatto registrare nel 2009 da Avatar.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Al cinema servono coproduzioni estere e sostegno pubblico”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cinema italiano arriva sempre più di rado nelle sale cinematografiche straniere. A capire come mai è servita una ricerca, protata avanti dall’Anica, l’associazione che rappresenta al livello nazionale la settima arte, che ha identificato due cause: la scarsità dei fondi pubblici italiani ed europei, dedicati a produzione e sceneggiatura, e lo scarso ricorso a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
‘The revenant’, l’ultimo film del regista messicano Alejandro González Iñárritu, è stato il mattatore dei 73esimi Golden Globes. Conferiti nella notte tra domenica e lunedì, i premi attribuiti dalla stampa estera accreditata a Hollywood sono considerati importanti anche in vista degli Oscar. La pellicola del regista messicano si è aggiudicata il premio come miglior film…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.