La televisione svizzera per l’Italia

Il direttore d’orchestra svizzero Lorenzo Viotti torna alla Scala

lorenzo viotti
Lorenzo Viotti attualmente è direttore musicale dell'Orchestra Gulbenkian e direttore principale designato dell'Orchestra Filarmonica dei Paesi Bassi. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

Figlio d'arte – il padre Marcello era anche direttore d'orchestra – Lorenzo Viotti dirige per sette serate al teatro milanese Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi.

Risalire sul podio della Scala “è un onore incredibile, ma non ho mai avuto paura “, afferma Lorenzo Viotti. “È strano, perché anche per il mio primo concerto sono arrivato e mi sono sentito un po’ come a casa”.

“È uno dei teatri più importanti al mondo e ogni volta che sono qui ho una responsabilità per dare qualche cosa di nuovo”, prosegue il giovane direttore d’orchestra, che compirà tra poco più di un mese 34 anni.

Lorenzo Viotti, figura un po’ atipica di questo mondo spesso compassato, dirige per sette serate Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, un’opera che ha sentito per la prima volta a cinque anni, diretta proprio da suo padre Marcello, nato nel 1944 a Vallorbe, nel Canton Vaud, e deceduto nel 2005 all’età di 51 anni.

La Radiotelevisione svizzera lo ha incontrato alla vigilia della prima in programma questa sera – giovedì primo febbraio – alla Scala.

Contenuto esterno


Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR