La televisione svizzera per l’Italia

Il 2022 sarà una buona annata per i vini elvetici

uva bianca
La siccità ha migliorato la qualità dell'uva. Keystone / Jean-christophe Bott

Questa è già stata definita l’estate più soleggiata di sempre, e le conseguenze si fanno già sentire, ma non sono tutte negative: secondo i viticoltori, che dovranno anticipare la vendemmia, il 2022 sarà una buona annata, nonostante le quantità di uve sia in lieve calo.  L’anticipo, a dipendenza delle regioni della Confederazione, varierà da pochi giorni ad alcune settimane rispetto a quanto accaduto nel 2021.

L’annata 2022 sarà particolarmente buona per lo Chasselas: a dirlo è l’istituto Agroscope, che studia questo vitigno, la cui patria è la regione del Lavaux, nel canton Vaud, dal 1925. Da quando viene osservata, spiegano gli esperti, quest’uva non era mai maturata così presto, La siccità, insomma, non ha creato solo malcontenti, come spiega Vivian Zufferey di Agriscope: “In generale, la vigna preferisce un terreno asciutto e quest’anno è stata ‘accontentata’ un po’ ovunque.

Louis-Philippe Bovar, viticoltore di padre in figlio da 14 generazioni, è contento: “Ci sono tutti i requisiti per un’annata straordinaria, acnhe se dobbiamo aspettare ancora n mese. E se dovesse piovere a dirotto, tanto meglio, ne abbiamo bisogno”.

Contenuto esterno

Non solo Chasselas, però: il 2022 sarà buono anche per il Merlot, tipico della Svizzera italiana, Ticino in particolare. Anche in questo caso i viticoltori si preparano a una vendemmia anticipata, che varierà a dipendenza delle regioni: a sud, nel Mendrisiotto, sarà più precoce rispetto al nord.  

A differenza di quanto accaduto in tanti altri settori, inoltre, per la vendemmia non si temono grosse difficoltà nel reclutare la manodopera, perché, secondo l’associazione dei viticoltori della Svizzera italiana Federviti, in molti casi a raccogliere i grappoli sono anche amici e parenti dei proprietari dei vigneti.

Contenuto esterno

Attualità

logo polizia cantonale vallesana sulla manica di una poliziotta

Altri sviluppi

Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore

Questo contenuto è stato pubblicato al Un alpinista tedesco di 55 anni ha perso la vita dopo essere precipitato dal Riffelhorn, montagna situata a sud di Zermatt nei pressi del Gornergrat, mentre si trovava a una quota di 2'500 metri.

Di più Zermatt, un alpinista tedesco precipita dal Riffelhorn e muore
il premier canadese Mark Carney

Altri sviluppi

Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo Francia e Regno Unito, anche il Canada ha annunciato di voler riconoscere lo Stato palestinese, suscitando la dura reazione di Israele e degli Stati Uniti.

Di più Il Canada vuole riconoscere lo Stato palestinese
aerei swiss all'aeroporto di zurigo

Altri sviluppi

Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi dell'anno, la compagnia aerea Swiss ha visto il suo risultato operativo rettificato diminuire di oltre un quarto, attestandosi a 195,1 milioni di franchi.

Di più Swiss vede il suo utile operativo crollare a metà esercizio
facciata bns

Altri sviluppi

La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha accusato una perdita di 15,3 miliardi di franchi nel primo semestre del 2025. Lo comunica oggi l'istituto, precisando che a incidere sul risultato negativo sono state soprattutto le posizioni in valuta estera.

Di più La BNS perde oltre 15 miliardi nel primo semestre
la diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz

Altri sviluppi

Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”

Questo contenuto è stato pubblicato al La soluzione a due Stati è l'unica che possa garantire a israeliani e palestinesi una vita in pace e sicurezza. È quanto affermato a New York dalla diplomatica svizzera Monika Schmutz Kirgöz durante la Conferenza dell'ONU sul Medio Oriente.

Di più Svizzera: “Per stabilire una pace duratura ci vuole una soluzione a due Stati”
sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR