La televisione svizzera per l’Italia

I servizi della settimana scelti per te

Redazione Swissinfo

L'euro non è mai stato così debole rispetto al franco svizzero e recentemente è sceso sotto la soglia dei 95 centesimi. Tuttavia, il franco forte non è più considerato una minaccia per l'economia elvetica. Per quali ragioni?

È di questa settimana anche la notizia che un’inchiesta scattata in Italia ha svelato un’importante traffico di droga dalla Calabria in Ticino.

Altri sviluppi
panetto di cocaina

Altri sviluppi

Un traffico di droga tra Mesoraca e il Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Un’inchiesta antimafia scattata lunedì in Italia contro la cosca di Mesoraca ha rivelato un traffico di droga dalla Calabria al Ticino.

Di più Un traffico di droga tra Mesoraca e il Ticino

In questo servizio vi portiamo invece a Zugo: nel ricco cantone della Svizzera centrale è ormai diventato quasi impossibile trovare casa.

Altri sviluppi
Veduta di Zugo

Altri sviluppi

Trovare casa a Zugo è ormai un miraggio

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ricco cantone a nord della Svizzera centrale è vittima del proprio successo: il numero di case sfitte è il più basso della Confederazione.

Di più Trovare casa a Zugo è ormai un miraggio

Da mesi Credit Suisse è nella bufera e negli ultimi giorni si sono rincorse voci che danno la banca addirittura vicina a un fallimento.

Altri sviluppi
Il titolo della banca sotto pressione.

Altri sviluppi

Credit Suisse nella bufera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le voci di un possibile fallimento del Credit Suisse hanno fatto precipitare la quotazione dei titoli azionari. Attesa per le comunicazioni del 27 ottobre.

Di più Credit Suisse nella bufera

In questo servizio vi portiamo invece ad Oliveri, in provincia di Messina, dove un collettivo artistico-tecnologico svizzero ha dato vita a un progetto molto interessante.

Altri sviluppi
foto sole con scritta FIGLI DI OLIVERI, FIGLI DEL SOLE

Altri sviluppi

In Sicilia un incontro tra arte e tecnologia Swiss Made

Questo contenuto è stato pubblicato al Il progetto “Figli del Sole” è stato portato a Oliveri (Messina) da Compáz, un collettivo artistico-tecnologico con sede a Neuchâtel in Svizzera.

Di più In Sicilia un incontro tra arte e tecnologia Swiss Made

Questi infine alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media.

Altri sviluppi
Tram a Berna nei pressi della stazione centrale.

Altri sviluppi

Il caro energia mette in ginocchio i servizi pubblici

Questo contenuto è stato pubblicato al Il rincaro dei costi energetici sta mettendo in crisi anche i servizi pubblici, soprattutto le aziende di trasporto e alcuni ospedali.

Di più Il caro energia mette in ginocchio i servizi pubblici
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Tifosi della nazionale svizzera.

Altri sviluppi

La Svizzera francese boicotta i mondiali qatarioti

Questo contenuto è stato pubblicato al Come molti comuni francesi ed europei, Losanna non installerà fan zone o schermi giganti negli spazi pubblici per trasmettere le partite di calcio.

Di più La Svizzera francese boicotta i mondiali qatarioti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR