Aziende che erano fallite sono tornate in buona salute finanziaria e ora si estendono oltre i confini elvetici.
Keystone / Michael Sohn
I giocattoli prodotti in Svizzera sono più cari della media, ma la loro qualità e la creatività che stimolano li hanno resi famosi in mezzo mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj
Benché siano più cari della media, i giochi fabbricati in Svizzera riscuotono sempre un grande successo. Lo conferma anche una venditrice del negozio Spielkiste di Berna ai microfoni della Radiotelevisione svizzera: “Chiaramente i clienti ci pensano due volte prima di comprare questi giochi, ma chi li acquista lo fa perché è alla ricerca della qualità e vuol essere certo della provenienza del prodotto”.
Tra i più venduti di sempre c’è una pista per le biglie di legno, che da 40 anni viene fabbricata dall’azienda Cuboro del canton Berna con legno della regione. Puntare sulla qualità è stata una scelta studiata appositamente per smarcarsi dalla concorrenza, spiega il direttore Sebastian Etter: “Il livello di precisione della lavorazione del legno che abbiamo raggiunto permette di combinare i cubi in modo perfetto. Questo ci permette di distinguerci dalla concorrenza e dai prodotti contraffatti, anche in Asia”. Il successo di Cuboro è un’eccezione elvetica che resiste, anche se negli ultimi anni la concorrenza cinese ha fatto crollare le esportazioni.
Contenuto esterno
Ci sono poi storie di fallimenti e recuperi, come per esempio quella della fabbrica di giochi ticinese Geomag, che dopo il fallimento di qualche anno fa, è stata riportata in vita da alcuni investitori grazie alla particolarità del prodotto. “Il nostro obiettivo non è quello di fare costruire battelli pirata o garage di automobili – spiega il direttore di Geomagworld Filippo Gallizia – ma di stuzzicare la creatività e la fantasia dei giocatori”.
L’azienda, le cui finanze sono attualmente in buono stato, punta ora alla concorrenza con il mercato cinese, che, sempre secondo Gallizia, “è indubbiamente interessante perché ha un enorme potenziale. La classe media cinese è molto numerosa. E l’istruzione gioca un ruolo molto importante nella famiglia”.
In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.
Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.
Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.
Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.
Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.
Seco: “Non prevediamo un aumento massiccio di richieste di lavoro ridotto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) non prevede a breve termine un aumento massiccio delle richieste di lavoro ridotto a causa dei dazi doganali al 39% decisi dagli Stati Uniti.
Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nella (ex) fabbrica dei giocattoli del Natale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per settant’anni la Faro, a Omegna in Piemonte, ha prodotto giocattoli sognati da bambine e bambini di tutto il mondo nei giorni del Natale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cuboro, in patria, è ormai un classico: è stato inventato trent’anni fa. Perché in Estremo Oriente la mania esplode ora? A innescare il boom è stato Souta Fujii, 15 anni. Campione di shogi -una variante degli scacchi- ha dichiarato in televisione che il giocattolo di legno lo ha aiutato da bambino a sviluppare il pensiero…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le filiali nella Svizzera tedesca e francese non sono interessate dalla riorganizzazione varata oltreoceano, ha precisato un portavoce della società elvetica. Con la procedura avviata negli Stati Uniti e in Canada –il Chapter 11Collegamento esterno– Toys R US punta a ristrutturare 400 milioni di dollari di debito in scadenza il prossimo anno. Nei primi quattro…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Basil Herold, 13enne di San Gallo, ne possiede una decina, di diverse categorie. In una di queste si è laureato campione svizzero. Conosciamo questo piccolo prodigio e scopriamo come si fa a diventare campioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.