La televisione svizzera per l’Italia

I giochi svizzeri puntano al mercato asiatico

viaso di donna inquadrato da struttura costruita con il sistema geomag
Aziende che erano fallite sono tornate in buona salute finanziaria e ora si estendono oltre i confini elvetici. Keystone / Michael Sohn

I giocattoli prodotti in Svizzera sono più cari della media, ma la loro qualità e la creatività che stimolano li hanno resi famosi in mezzo mondo.

Benché siano più cari della media, i giochi fabbricati in Svizzera riscuotono sempre un grande successo. Lo conferma anche una venditrice del negozio Spielkiste di Berna ai microfoni della Radiotelevisione svizzera: “Chiaramente i clienti ci pensano due volte prima di comprare questi giochi, ma chi li acquista lo fa perché è alla ricerca della qualità e vuol essere certo della provenienza del prodotto”.

Tra i più venduti di sempre c’è una pista per le biglie di legno, che da 40 anni viene fabbricata dall’azienda Cuboro del canton Berna con legno della regione. Puntare sulla qualità è stata una scelta studiata appositamente per smarcarsi dalla concorrenza, spiega il direttore Sebastian Etter: “Il livello di precisione della lavorazione del legno che abbiamo raggiunto permette di combinare i cubi in modo perfetto. Questo ci permette di distinguerci dalla concorrenza e dai prodotti contraffatti, anche in Asia”. Il successo di Cuboro è un’eccezione elvetica che resiste, anche se negli ultimi anni la concorrenza cinese ha fatto crollare le esportazioni.

Contenuto esterno

Ci sono poi storie di fallimenti e recuperi, come per esempio quella della fabbrica di giochi ticinese Geomag, che dopo il fallimento di qualche anno fa, è stata riportata in vita da alcuni investitori grazie alla particolarità del prodotto. “Il nostro obiettivo non è quello di fare costruire battelli pirata o garage di automobili – spiega il direttore di Geomagworld Filippo Gallizia – ma di stuzzicare la creatività e la fantasia dei giocatori”.

L’azienda, le cui finanze sono attualmente in buono stato, punta ora alla concorrenza con il mercato cinese, che, sempre secondo Gallizia, “è indubbiamente interessante perché ha un enorme potenziale. La classe media cinese è molto numerosa. E l’istruzione gioca un ruolo molto importante nella famiglia”.

Attualità

padre piange sul cadavere del bambino

Altri sviluppi

Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Dipartimento federale si dice inquieto tramite un post su X dell'evoluzione della drammatica situazione nella Striscia di Gaza.

Di più Svizzera allarmata per gli sviluppi a Gaza
soldati controllano ingranaggi di carro armato

Altri sviluppi

L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Esercito svizzero ha tracciato un bilancio positivo dell'esercitazione svolta all'estero "Trias 25", nonostante sia stata teatro di vari incidenti. I circa 1000 militari sono tornati da Allentsteig (Austria) alla piazza d'armi di Thun (canton Berna).

Di più L’esercito stila un bilancio positivo dall’esercitazione “Trias 25”
monete di frnachi svizzeri in una mano

Altri sviluppi

Il franco svizzero compie 175 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il franco svizzero festeggia oggi il suo 175esimo compleanno. Quando fu creato nel 1850, nulla lasciava presagire la sua evoluzione da appendice del franco francese a moneta stabile e mondialmente ambita.

Di più Il franco svizzero compie 175 anni
un gruppo di persone brucia una bandiera indiana

Altri sviluppi

Sale la tensione tra India e Pakistan

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 30 persone sono morte in Pakistan, in seguito ai bombardamenti lanciati dall'India contro diverse località.

Di più Sale la tensione tra India e Pakistan
il ponte di legno di lucerna

Altri sviluppi

Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha già raggiunto oggi l'overshoot day (letteralmente il giorno del superamento), ossia il giorno in cui la popolazione elvetica ha consumato più risorse naturali di quante la Terra possa rinnovare in un anno.

Di più Overshoot Day: la Svizzera ha esaurito le risorse dell’intero anno
due gattini tigrati

Altri sviluppi

Gatti, niente chip obbligatorio in futuro

Questo contenuto è stato pubblicato al I gatti, a differenza dei cani, non dovrebbero essere dotati obbligatoriamente di un microchip.

Di più Gatti, niente chip obbligatorio in futuro
pastore

Altri sviluppi

I Grigioni cercano pastori volontari italofoni

Questo contenuto è stato pubblicato al Da cinque anni il progetto "Pasturs voluntaris" forma persone che aiutano le aziende ovicaprine durante il periodo di estivazione. A seguito di un appello del WWF Svizzera italiana verrà organizzato anche un corso in lingua italiana.

Di più I Grigioni cercano pastori volontari italofoni
pneumatici

Altri sviluppi

Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli additivi utilizzati nella fabbricazione degli pneumatici si ritrovano nelle verdure più consumate in Svizzera, indica uno studio del Politecnico federale di Losanna (EPFL) e dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

Di più Additivi di pneumatici trovati in prodotti ortofrutticoli svizzeri
sacchi pieni di abiti

Altri sviluppi

Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il commercio di abbigliamento di seconda mano è in crescita in Svizzera. Solo sulla piattaforma Ricardo è aumentato di oltre il 30% in due anni. Public Eye propone la creazione di un fondo per la moda per combattere il fast fashion, anch'esso in crescita.

Di più Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR