Berna per ora non ha preso nessuna decisione e le opinioni tra ristoratori e clienti sono divergenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mrj
Preoccupato, per esempio, il presidente di GastroTicino Massimo Suter: “Io sono fortemente preoccupato perché la ripresa che abbiamo avuto in questa primavera è stata molto positiva. Se adesso ci ritrovassimo nuovamente confrontati con delle limitazioni proprie al nostro settore, andrebbe perso un’altra volta quello che abbiamo fatto di buono finora”.
Contenuto esterno
Se per alcuni ristoratori è il male minore da affrontare per poter tornare alla normalità, per altri potrebbe essere una misura che causerebbe la perdita di clientela poiché se, per esempio, una famiglia vuole uscire a cena, ma non tutti i membri sono vaccinati, il rischio è che sempre più spesso decidano di rinunciare al ristorante.
Non c’è unanimità nemmeno tra i clienti: per alcuni vaccinarsi non è solo un’azione personale, ma qualcosa che andrebbe fatto per proteggere la comunità. C’è però anche chi pensa che l’imposizione di questo tipo di obblighi sia una violazione delle libertà personali.
Il Green Pass è già realtà (o lo sarà a giorni) in Italia, Francia, Austria e Germania.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.
Consiglio nazionale, educazione non violenta e Iva ridotta per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale è chiamato da lunedì 5 maggio (fino al 7), nell'ambito di una sessione speciale, a liquidare tutta una serie di dossier rimasti in sospeso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.
Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.
“Per la Svizzera, la cooperazione militare con i Paesi vicini è importante”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo viaggio all'estero come consigliere federale, Pfister ha visitato le truppe elvetiche impegnate in un'esercitazione in Austria.
A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Green Pass ‘obbligatorio’ in Italia dal 6 agosto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per accedere a all'interno di ristoranti, a spettacoli aperti al pubblico, come pure a eventi e competizioni sportive.
Manifestazione in Francia contro i vaccini e il pass sanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quasi 114'000 persone sono scese in strada sabato in Francia per protestare contro le nuove misure sanitarie annunciate da Emmanuel Macron.
Obbligo di vaccino per medici e infermieri francesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Corsa al vaccino in Francia dopo l'obbligo del green pass (certifificato Covid) per accedere a bar, ristoranti e trasporti pubblici.
Ecco come si riportano i turisti italiani in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell'anno prima della pandemia, circa un turista su venti in Svizzera proveniva dall'Italia. Un mercato importante che Svizzera Turismo prova ora a riconquistare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.