Navigation

Gli 80 anni di Ursula Andress

La celebre scena del bikini keystone

L'attrice svizzera nota per l'indimenticabile scena in bikini nel primo 007 festeggia oggi in privato

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 marzo 2016 - 18:38

Non sono molte le attrici la cui immagine si identifica quasi 1:1 con un'unica particolare scena. Di primo acchito vengono in mente la

Contenuto esterno

de La dolce vita, e

Contenuto esterno

di Basic instict.

Ma l'oggi 80enne Ursula Andress che esce in bikini bianco dal mare sotto gli occhi di Sean Connery in 007 licenza di uccidere (primissimo film della serie) è sicuramente da podio.

Contenuto esterno

Era il 1962 e l'attrice nata a Ostermudigen, paesotto di 15'000 abitanti del canton Berna, aveva 26 anni ed era al suo quinto film. Diventò immediatamente un'icona sexy assurgendo a una notorietà che forse non ha mai più raggiunto.

Ha avuto una carriera di tutto rispetto, ma senza exploit sensazionali. Eppure aveva cominciato benissimo. I primi passi li aveva mossi in Italia, dove si era trasferita per inseguire il sogno di fare l'attrice. Primo film: Un americano a Roma, di Steno (1954).

Da segnalare anche un altro 007 (Casino Royale del 1967), I 4 del Texas (1963), La caduta delle aquile (1966) e Ciao Pussycat (1965)

Oltre a Connery, ha recitato al fianco –fra gli altri- di Elvis Presley, Frank Sinatra, Alain Delon, Peter Sellers e Marcello Mastroianni.

Pochi sanno che ha avuto un ruolo in due puntate nella celebre serie tv anni '80 Love boat, ed ha recitato in due pellicole di un'altra serie di film per la tv piuttosto nota in Italia: Fantaghirò.

Sempre a livello di curiosità il famosissimo bikini bianco di Licenza di uccidere, è stato venduto all'asta nel 2005 per 58'000 euro.

L'attrice, sposata per alcuni anni con il collega John Derek, tiene molto alla sua privacy ed anche sul set era piuttosto schiva. «Fatemi fare la cow girl, la pirata, dicevo, ma non fatemi parlare» ha raccontato tempo fa in un'intervista, spiegando di aver rifiutato molti ruoli impegnativi perché si vergognava di mostrare i suoi sentimenti. "Più di tutto, detestavo le scene d'amore. Quel fingere di essere innamorati di qualcuno mi metteva profondamente a disagio".

Paradossalmente, verrà sempre ricordata per aver fatto innamorare la spia più famosa del mondo.

Gino Ceschina

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.