Fotografia Storie e volti dagli USA in 'Divided we stand'

A Lenzburg fino al 25 ottobre.
RSI-SWIMonika Fischer e Mathias Braschler, due fotografi svizzeri conosciuti per i loro ritratti e l'attivismo ambientale, dedicano la loro nuova esposizione alla gente comune e alle storie personali raccolte in un Paese profondamente diviso. 'Divided we stand', questo il titolo, è frutto di un viaggio negli Stati Uniti nell'anno delle elezioni presidenziali. Eccone un'anteprima.
"Per me l'America è tutto, è vita, è amore, è bellezza, ma oggi è anche tristezza, è odio, guerra". Il duo braschler/fischer ha ritratto i volti ma ha registrato anche le voci, delle 170 persone incontrate in un viaggio di 20'000 chilometri attraverso 40 Stati.

I due fotografi svizzeri.
braschler/fischerUn viaggio compiuto non esattamente alla vigilia delle presidenziali, poiché prima del Covid, ma certo con la curiosità di capire chi sostiene l'attuale capo della Casa Bianca e chi invece vuole un cambiamento. Ciò che non sempre è chiaro a un primo sguardo.
"Volevamo avere uno spaccato della società, un vasto spettro delle opinioni politiche, da sinistra a destra. Abbiamo girato gli Stati Uniti per più di cento giorni e cercato di ascoltare e di trasmettere, nelle immagini, la più grande varietà possibile di sensibilità."
Ne sono nati un libro e un'esposizione, visitabile allo Stapferhaus di Lenzburg, Argovia, fino al 25 ottobre.
Desiderate ricevere ogni settimana una selezione di nostri articoli? Abbonatevi alla newsletter gratuita.
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 17.09.2020)