Navigation

Expo, posata la prima pietra svizzera

Si è tenuta oggi al cerimonia dell'apertura del cantiere del padiglione svizzero all'Esposizione universale di Milano

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 settembre 2014 minuti

A Milano si è svolta la cerimonia - nell'area di Expo 2015- per la posa della prima pietra del Padiglione svizzero. La costruzione della struttura in legno dovrà essere terminata in 6 o 7 mesi per l'apertura dell'Esposizione universale prevista il 1° maggio 2015. Sarà utilizzato legno svizzero per dar forma alla parte principale dell'edificio. Ai lati del quale sorgeranno diverse torri in acciaio e cemento, contenenti generi alimentari elvetici, a disposizione degli stessi visitatori.

Durante la cerimonia, Nicolas Bideau, Presidente della Presenza Svizzera all'estero, si lascia scappare una battuta proprio sulle semifinali di Coppa Davis dicendo: "La Svizzera è poco conosciuta come potenza del tennis, esclusa la forza di Roger Federer. Dobbiamo vincere questo fine settimana!". E, per sua fortuna (e dei tifosi svizzeri), è stato così.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?