Navigation

Expo, la gente ci crede

ansa

Dal momento dell’assegnazione è picco di fiducia: a otto su dieci piacciono gli eventi diffusi e l’eco-sostenibilità. I timori? Sui ritardi. Donne più ottimiste

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ottobre 2014 - 12:21

A settembre il "sentiment" verso Expo2015 sia in Italia che soprattutto a Milano ha segnato un notevole aumento, in entrambi i casi è il secondo picco più elevato di sentiment positivo da aprile 2012 in poi, 75,8%, circa otto su dieci. Sono i nuovi dati mensili della Camera di commercio Link esternodi Milano rilevati attraverso Voices from the BlogsLink esterno, spin off dell'Università degli Studi di Milano

tvsvizzera

Cresce la componente di commenti femminili, donne più ottimiste. Tra le ragioni che spiegano la manifestazione di un "sentiment" positivo verso Expo2015, cresce l'apprezzamento per gli eventi collegati a Expo2015 (grazie anche alle iniziative di Expo in Città di Comune e Camera di commercio di Milano) così come il tema dell'eco-sostenibilità.

tvsvizzera

L'immagine maggiormente associata a Expo2015 durante settembre rimane quella di essere un "Evento mondiale", capace di attrarre attenzione e partnership globali, in forte crescita il tema dell'architettura e del design e dell'innovazione.

tvsvizzera

Della manifestazione si parla sempre di più nel mondo, primi Stati Uniti con oltre metà dei commenti in rete tra novembre 2013 e maggio 2014. Poi gli europei (il continente vale il 26,8% delle menzioni): Gran Bretagna, Olanda, Grecia, Spagna, Germania e Francia. Il 10° posto va al Messico, che supera la Cina, all'11° posto per interesse. Segue il Brasile. Tra le città che parlano di Expo, balzo in avanti di Firenze che diventa terza (dopo Milano e Roma) e supera Torino.

tvsvizzera

Tra chi critica Expo2015, ma sono in netta minoranza, uno su quattro, il tema della corruzione scende in modo consistente sia tra i commenti in Italia che in quelli milanesi mentre cresce il tema del lavoro precario collegato ad Expo2015 e quello dei ritardi.

tvsvizzera

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.