Navigation

Essere editori nativi digitali

Da poco più di 4 anni in italia sono attive diverse case editrici che pubblicano unicamente e-book. Ma è difficile poter vivere del proprio lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 maggio 2014

Sono giovani. Sono orgogliosi. Sono gli editori nativi digitali italiani. Sono sul mercato dell'editoria da meno di un lustro e cercano di trovare spazio in un mondo comunque in difficoltà. La particolarità di questi editori è che pubblicano unicamente in formato elettronico. Niente più carta. Per ora nessuno riesce a vivere del proprio lavoro, ma considerata la crescita importante delle vendite, si spera che in poco tempo possa rendersi finanziariamente indipendenti.

A Torino tutti gli adepti degli e-book sono riuniti in una sezione chiamata "Book to the future". Una sezione che anno dopo anno diventa sempre più importante.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.