Navigation

Cresce la tensione al confine polacco-bielorusso

Nella regione di Grodno, circa 2'000 persone, tra cui molte donne e bambini, sono ammassate nella speranza di potere entrare nell'Unione Europea. Keystone / Leonid Scheglov / Handout

Centinaia di persone continuano ad essere ammassate in accampamenti di fortuna nei pressi della frontiera con la Polonia. Varsavia accusa Minsk di "orchestrare" i flussi di migranti verso l'Europa. Dal canto suo, il regime bielorusso avverte la Polonia di evitare "provocazioni".

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 novembre 2021 - 13:31
tvsvizzera.it/mar con agenzie

Varsavia ha reso noto lunedì che almeno 3'000-4'000 migranti stanno arrivando al suo confine con la Bielorussia. "Non ci faremo intimidire e difenderemo la pace in Europa con i nostri partner Nato e Ue", ha twittato martedì il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki.

"Sigillare il confine polacco è nel nostro interesse nazionale. Ma oggi è in gioco la stabilità e la sicurezza dell'intera UE", ha detto. "Questo attacco ibrido del regime (del presidente bielorusso Alexander) Lukashenko è rivolto contro tutti noi".

Lukashenko è stato accusato dall'UE di orchestrare l'arrivo di migranti e rifugiati in risposta alle sanzioni dell'UE contro il suo Paese dopo la brutale repressione dell'opposizione. Un'accusa che Lukashenko ha respinto con fermezza.

Almeno dieci migranti sono morti nella regione, di cui sette sul lato polacco del confine, secondo il quotidiano polacco Gazeta Wyborcza.

La Polonia ha inviato migliaia di soldati nella regione, ha costruito una recinzione e ha implementato lo stato di emergenza, vietando ai giornalisti di lavorare lì.

Da parte sua, la Bielorussia ha messo in guardia la Polonia contro qualsiasi "provocazione" sul confine e il ministro della difesa ha respinto le accuse "infondate e non provate" di Varsavia, accusandola di aumentare "deliberatamente" le tensioni.

Contenuto esterno


Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.