La televisione svizzera per l’Italia

Cresce la tensione al confine polacco-bielorusso

persone cercano di riscaldarsi attorno a un fuoco e in secondo piano militari
Nella regione di Grodno, circa 2'000 persone, tra cui molte donne e bambini, sono ammassate nella speranza di potere entrare nell'Unione Europea. Keystone / Leonid Scheglov / Handout

Centinaia di persone continuano ad essere ammassate in accampamenti di fortuna nei pressi della frontiera con la Polonia. Varsavia accusa Minsk di "orchestrare" i flussi di migranti verso l'Europa. Dal canto suo, il regime bielorusso avverte la Polonia di evitare "provocazioni".

Varsavia ha reso noto lunedì che almeno 3’000-4’000 migranti stanno arrivando al suo confine con la Bielorussia. “Non ci faremo intimidire e difenderemo la pace in Europa con i nostri partner Nato e Ue”, ha twittato martedì il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki.

“Sigillare il confine polacco è nel nostro interesse nazionale. Ma oggi è in gioco la stabilità e la sicurezza dell’intera UE”, ha detto. “Questo attacco ibrido del regime (del presidente bielorusso Alexander) Lukashenko è rivolto contro tutti noi”.

Lukashenko è stato accusato dall’UE di orchestrare l’arrivo di migranti e rifugiati in risposta alle sanzioni dell’UE contro il suo Paese dopo la brutale repressione dell’opposizione. Un’accusa che Lukashenko ha respinto con fermezza.

Almeno dieci migranti sono morti nella regione, di cui sette sul lato polacco del confine, secondo il quotidiano polacco Gazeta Wyborcza.

La Polonia ha inviato migliaia di soldati nella regione, ha costruito una recinzione e ha implementato lo stato di emergenza, vietando ai giornalisti di lavorare lì.

Da parte sua, la Bielorussia ha messo in guardia la Polonia contro qualsiasi “provocazione” sul confine e il ministro della difesa ha respinto le accuse “infondate e non provate” di Varsavia, accusandola di aumentare “deliberatamente” le tensioni.

Contenuto esterno


Attualità

Conclave del 2005

Altri sviluppi

Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio

Questo contenuto è stato pubblicato al È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing

Di più Il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio
Il mercato della Caritas a Losanna

Altri sviluppi

Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità

Questo contenuto è stato pubblicato al Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.

Di più Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Bambina in un prato si soffia il naso.

Altri sviluppi

È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.

Di più È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Sala operatoria di un ospedale zurighese.

Altri sviluppi

I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati

Questo contenuto è stato pubblicato al I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.

Di più I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Un uomo di spalle che lavora da casa.

Altri sviluppi

Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.

Di più Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Angela Koller

Altri sviluppi

Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.

Di più Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Una dimostrazione contro il razzismo.

Altri sviluppi

Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.

Di più Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
La galleria del San Bernardo.

Altri sviluppi

Riapre la strada del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.

Di più Riapre la strada del Gran San Bernardo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR