Moratoria studi medici, una soluzione entro l’estate
Il governo metterà a punto una soluzione entro l’estate sulla questione spinosa della proliferazione di studi medici, per i quali vige in Svizzera una moratoria fino al 2019.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 3.3.2017)
Contenuto esterno
Per evitare infatti l’arrivo incontrollato di professionisti dall’estero, che avrebbe fatto esplodere i costi sanitari, nel 2016 le Camere federali avevano votato la proroga del blocco delle nuove autorizzazioni. Ma la questione resta controversa.
Un anno prima infatti il Consiglio nazionale aveva bocciato la proposta del governo di rendere a tempo indeterminato il tetto previsto e si è quindi giunti all’attuale compromesso che però non soddisfa tutti.
Se da un lato la liberalizzazione porrebbe gravi problemi soprattutto nelle regioni di frontiera e aumenterebbe a dismisura il numero di specialisti a carico dell’assicurazione obbligatoria, un’eccessiva regolamentazione viene criticata da coloro che mirano a innalzare la qualità delle cure.
Esclusa quindi un’ulteriore proroga della moratoria, Berna intende muoversi, sulla base degli approfondimenti effettuati, lungo tre possibili vie: allentamento dell’obbligo di contrarre con i nuovi professionisti (a spese del sistema sanitario, in particolare delle assicurazioni), introduzione di tariffe differenziate o gestione mirata (secondo le necessità) delle nuove autorizzazioni. Nei prossimi mesi dunque si dovrebbe giungere a una soluzione definitiva.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Apertura di studi medici, moratoria per altri 3 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Parziale marcia indietro dopo l’affossamento da parte del Consiglio nazionale, a dicembre, della moratoria sull’apertura di nuovi studi medici. La Commissione sanitaria ha approvato venerdì il compromesso di mantenerla ancora per tre anni. Il Ticino, peraltro, ha già pronta una risoluzione. La levata di scudi dopo il clamoroso voto del Nazionale ha avuto un primo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non è ancora detta l’ultima parola sulla moratoria per l’apertura di nuovi studi medici in Svizzera. Dopo il no a sorpresa del Consiglio Nazionale lo scorso dicembre, alcuni parlamentari starebbero cercando soluzioni alternative. Soluzioni che sarebbero necessarie per contenere un’eventuale esplosione del numero di medici e dei costi sanitari, soprattutto nelle regioni di confine come…
A.A.A. Giovane medico offresi per curare svizzeri, francesi, tedeschi, inglesi. Astenersi italiani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa è una storia strepitosamente italiana. Ha tutti gli ingredienti per esserlo. E’, infatti, una storia di numeri che fanno a pugni. Di bugie e contraddizioni governative. E, tra breve, sarà anche una storia di emigrazioneCollegamento esterno. Verso dove? In primis, Svizzera. Seguiteci… Per iscriversi al corso di laurea in Medicina occorre superare un test.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.