Non è ancora detta l’ultima parola sulla moratoria per l’apertura di nuovi studi medici in Svizzera. Dopo il no a sorpresa del Consiglio Nazionale lo scorso dicembre, alcuni parlamentari starebbero cercando soluzioni alternative. Soluzioni che sarebbero necessarie per contenere un’eventuale esplosione del numero di medici e dei costi sanitari, soprattutto nelle regioni di confine come il Canton Ticino.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Studi medici, la moratoria affossata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non ci sarà una moratoria definitiva per l’apertura di nuovi studi medici. A sorpresa, e con un solo voto di scarto, il Consiglio Nazionale ha affossato in votazione finale la modifica della Legge sull’assicurazione malattia per regolare l’offerta dei medici. Una modifica che invece era stata approvata poco prima dall’altra camera. Decisivo, per il NO…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scade tra pochi mesi la moratoria sugli studi medici e ancora non è certo se Berna voterà una proroga. Intanto in Ticino il Consiglio di Stato fotografa la situazione: senza un rinnovo, più di 200 medici sarebbero pronti ad aprire uno studio e i costi della salute salirebbero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2016 i premi delle casse malati aumenterebbero dal 3 al 4%. È quanto ha annunciato Santé suisse, una delle due associazioni che raggruppano gli assicuratori malattia in Svizzera. I motivi principali di questo ulteriore aumento sarebbero la crescita esponenziale dei costi delle cure ambulatoriali e il numero sempre più alto di medici specialisti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.